Scopri la Stanza n.7, "dei Giochi di Bimbo" adesso! … [Read more...]
Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone
Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull'IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la presenza sul palco di Giorgio … [Read more...]
Le categorie del pensiero creativo: fluidità, flessibilità, originalità
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare delle categorie del pensiero creativo. Ho intenzione di proporvi un esercizio che ci è utile a capire come funziona la creatività e quali sono i parametri per misurarla. E’ un esercizio molto interessante, perché è uno di quelli proposti dalla NASA per misurare la creatività dei propri ingegneri. Ebbene, … [Read more...]
Tecniche di creatività: Chiedilo ai sogni
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di una tecnica di creatività, di tipo intuitivo e che coinvolge prevalentemente l'emisfero destro, che possiamo usare tutti con facilità: i sogni. E' una delle tecniche che fin dall'inizio ho proposto come compito per casa al Crealab e mi ha fatto molto piacere vedere che anche Igor Sibaldi ne parla nel suo … [Read more...]
Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, prosegue la nostra rubrica sulle tecniche di creatività. Oggi vi voglio parlare del Brainwriting. Come la parola suggerisce, il Brainwriting è una tecnica che ha a che vedere col Brainstorming e che, a mio parere, per certi versi lo migliora. Brainstorming Dato un problema e raccolte tutte le info utili su di esso, il … [Read more...]
Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di cervello e creatività. Secondo voi, esiste un cervello creativo? E come funziona? Per capirlo andiamo a vedere come funzionano gli emisferi cerebrali, perché spesso la maggior parte delle immagini che usiamo per descrivere la creatività e il lavoro creativo del cervello si rifanno alla suddivisione tra … [Read more...]
Tony Buzan, Mappe mentali
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, continua il nostro viaggio nelle meraviglie del cervello, andando nuovamente ad approfondire come lavora e come elabora le informazioni attraverso la recensione di un libro che parla di uno strumento di lavoro utilissimo: le Mappe Mentali. Il più grande esperto di mappe mentali al mondo è Tony Buzan, che, oltre ad essersi occupato di … [Read more...]
Passi per la creatività: step 3. “La scatola delle idee” e “Nutrire la mente”
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, prosegue il nostro viaggio attraverso i consigli per stimolare quotidianamente la nostra creatività e la nostra capacità di generare nuove idee. Ai quattro suggerimenti dei post precedenti aggiungiamo oggi: La scatola delle idee e Nutrire la mente. 5. La scatola delle idee Comincia a raccogliere e conservare le idee come un … [Read more...]
Creatività: frasi killer e strategie di disinnesco – parte seconda
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, in un post precedente della sezione creatività, abbiamo parlato di frasi killer, quelle frasi che sono spesso pronunciate da chi ci circonda per frenare e spegnere il nostro entusiasmo e boicottare, per qualche motivo, la nostra idea. Chic Thompson, che ha coniato il termine frasi killer, identifica sette categorie in cui … [Read more...]
Creatività: le frasi killer
by Lara Lucaccioni Tutte le idee nuove e veramente importanti passano attraverso tre livelli: 1. vengono messe da parte come prive di senso; 2. vengono rifiutate perché contrarie alla religione; 3. vengono finalmente riconosciute come vere, ma con la clausola di riconoscere agli oppositori iniziali che loro sapevano tutto fin da principio. Karl Ernst von Baer, biologo e padre … [Read more...]