Impara ad usare il potere delle domande, che sono come detonatori: il cervello non può non rispondere. Ecco 14 domande che è bene farsi continuamente per migliorare la tua vita. Un interessante articolo scritto da Darious Foroux su Medium recitava di 14 domande utili da farsi continuamente, per poter fare il focus su di sé e la propria vita. Luisa lo ha tradotto per … [Read more...]
Denaro e Convinzioni. Come cambiare e migliorare le tue convinzioni sul denaro.
Cos'è il denaro? L'insieme di quelle sensazioni, frasi e convinzioni che hai nella testa e che creano il tuo modo di vedere e vivere soldi e ricchezza. Puoi cambiare prospettiva e migliorare il tuo rapporto col denaro. Piacerebbe a tutti essere felici, ricchi e liberi, ma quando si intraprende un percorso di crescita personale si inizia a diventare consapevoli che i bei … [Read more...]
“Il potere delle domande” di Lucia Giovannini
Nel suo libro "Il potere delle domande", Lucia Giovannini ci ricorda come sia necessario prendersi qualche istante per tornare a farsi domande, per iniziare a focalizzarsi su tutti quegli aspetti della nostra vita che magari hanno bisogno di essere messi un attimo in dubbio. Ci ricorda inoltre che una bimba di 4 anni pone in media 390 domande al giorno (!) ma spesso un adulto … [Read more...]
I Codici della Realtà con Daniel Lumera [07 aprile a Rimini – Life Strategies]
Il 06/07 aprile mi sono fatto un doppio regalo: sono andato a Rimini a seguire "I Codici della Realtà" con Daniel Lumera e "Ciò che hai sempre desiderato" con Igor Sibaldi (di cui parlerò più avanti). Ambedue gli eventi erano gli ultimi di un percorso organizzato da Life Strategies. . Qui voglio raccontarti l'esperienza, con tutti gli spunti utili e le tecniche che Daniel ci … [Read more...]
Leadership: Visione, Missione, Immaginazione e Risata.
Nel mondo del coaching, oggi, si parla moltissimo di questa cosa delle Visione (o nell'inglese Vision), legandola sia a discorsi di management e gestione aziendale, sia a doti di Leadership individuale. Ma qualcosa che ha a che fare con la "visione" è di certo un qualche tipo di immagine e perciò ha anche a che fare con l'immaginazione. Ora... per poter sviluppare la … [Read more...]
Legge di Attrazione ed Immaginazione (attiva e passiva)
Cari amici lemattiani, ormai di Legge di Attrazione si parla da tempo e non credo si possa veramente aggiungere qualcosa. Eppure eccomi qua a scriverne, perché spesso mi sento dire che la Legge di Attrazione è quella espressa da "The Secret" (e successivi) e proprio non mi va giù: secondo me in quel libro è spiegato solo un terzo di questa Legge dell'Universo e soprattutto … [Read more...]
Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.
Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]
Il Potere delle Domande. Come funzionano le domande nel nostro cervello.
Vuoi sapere di che cosa parleremo in questo articolo? Del fatto che hai appena risposto a questa domanda senza nemmeno accorgertene. Il potere delle domande, il potere che hanno sul nostro cervello, è sottile, invisibile, ma estremo, al punto che ne parlano spesso nei più attuali libri di marketing o neuro-marketing. Ed ora, questo potere - che è sempre stato nelle tue … [Read more...]
Emisferi cerebrali e luce: il fosfenismo.
Dopo l'articolo di più grande successo in questo blog (Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività), torniamo a parlare di emisferi cerebrali con il fosfenismo, tecnica che trasforma la luce in energia psichica, migliorando l'uso del cervello nelle sue perfomance. Parleremo quindi del dott. Lefebure, il ricercatore che teorizzò il fosfenismo, dei … [Read more...]
Immaginazione Positiva e Negativa.
Cari amici lemattiani, torno a scrivervi qualcosa sull'Immaginazione, il tema a me più caro, del quale - nel frattempo - ho scritto qualcosa nel neonato sito www.matteoficara.it. Se vorrete fare un salto anche lì, vi informo subito che è uno spazio dedicato alla Filosofia (in particolar modo quella del Profondo) ed alla ricerca, quindi gli articoli avranno tutt'altro taglio di … [Read more...]