È la Resurrezione il tema su cui Igor Sibaldi ci porta a lavorare in questo workshop intitolato: "Ciò che hai sempre desiderato", organizzato da LifeStrategies (aprile 2018). Recentemente è poi stato pubblicato il nuovo libro "Resuscitare", sugli stessi temi. Sono stato felice di andare a trovare Igor e Daniel in quel weekend (06/07 aprile a Rimini) e cerco di raccontare un … [Read more...]
Igor Sibaldi, “Libro della Creazione”. Creatività e Pensiero Laterale.
Cari amici lemattiani, oggi voglio spendere due parole sul "Libro della Creazione" di Igor Sibaldi. Nelle righe che seguono, al di là della semplice recensione, anche qualche riflessione per scoprire se ci sono legami tra l'atto della creazione e la creatività, quindi il pensiero laterale. D'altronde, qualche legame ci dovrà pur essere (o no?) tra due cose che hanno la … [Read more...]
Igor Sibaldi: Pinocchio e la Qabbalah. Questione di Disobbedienza.
Cari amici lemattiani, ho appena finito di vedermi il DVD "Pinocchio e la Qabbalah" di Igor Sibaldi e voglio parlarvene. Anche perché si parla di una versione intelligente, costruttiva e trasformativa della Disobbedienza. Tra qualche giorno troverete anche un articolo sul "Libro della Creazione" , sempre di Igor Sibaldi... Per cui: restate connessi! (e continuate a … [Read more...]
Immaginazione e Psicologia del profondo: Hillman interpreta Jung. Lo PsicoSimbolismo che conosce anche Sibaldi.
Cari amici lemattiani, dall'inizio di questo anno, al di là dei blog ;-) , ho deciso di abbandonare ogni attività che non fosse Le Stanze dell'Immaginazione, implementando non solo la pratica e la ricerca, ma anche lo studio nella direzione di uno dei suoi più profondi effetti, quello che definisco come "psicosimbolismo". E sono felice, oggi, di trovarmi a parlarvi di come … [Read more...]
Le 5 stanze indiane – Madan Kataria -, i vasi comunicanti – Igor Sibaldi – e le Stanze dell’Immaginazione – Matteo Ficara
Cari amici lemattiani, in questi giorni sto trovando delle similitudini tra tre modi diversi di lavorare sul proprio equilibrio: le 5 Stanze Indiane, divulgate dal Dottor Madan Kataria, che nel suo libro Lo Spirito interiore della Risata ci parla di come in India la vita sia vista come una casa fatta di 5 stanze, che sono tutte collegate e che tutte vanno nutrite al meglio … [Read more...]
La Stanza n.9, “dei Desideri” | Le Stanze dell’Immaginazione
Scopri la Stanza n.9, "dei Desideri" adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com … [Read more...]
Immaginazione e… Igor Sibaldi!
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, per la nostra amatissima rubrica sul tema a me più caro, l'Immaginazione, ho la fortuna - e, parlando in termini di karma, il merito - di parlarvene in associata all'individuo che, per una vicinanza spirituale, stimo di più tra tutti i "risvegliati" dei quali tutto il pianeta oggi può beneficiare. Per cui, lasciando l'ultima tappa … [Read more...]
Ipnosi. Vita, morte – PNL – e miracoli.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, qualche giorno fa, in riunione con parte del team di una delle startup che seguo (e di cui vado più fiero), ovvero EcoErgoSum, tra i vari argomenti venuti fuori con il marketing mi è piaciuto di portare qualche esempio di comunicazione verbale ipnotica. Quando ho visto l'interesse suscitato dall'Ipnosi, mi sono detto … [Read more...]
Igor Sibaldi, “Libro della Personalità”
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, stavolta sono capitato nella "brace". Perché vi dico questo? Perché fare la recensione del "Libro della Personalità" di Igor Sibaldi non è affatto semplice! Difatti, due sono le cose certe: non è un libro facile; quando lo capite, è capace di portare una vera svolta evolutiva nella vostra vita. E noi siamo qui per … [Read more...]
Tecniche di creatività: Chiedilo ai sogni
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di una tecnica di creatività, di tipo intuitivo e che coinvolge prevalentemente l'emisfero destro, che possiamo usare tutti con facilità: i sogni. E' una delle tecniche che fin dall'inizio ho proposto come compito per casa al Crealab e mi ha fatto molto piacere vedere che anche Igor Sibaldi ne parla nel suo … [Read more...]