Che significa essere creativi? In che modo è possibile trasformare la creatività in qualcosa di non solo bello e divertente, ma anche di utile e remunerativo? Scopri un metodo di creatività ottimo per te e per il tuo business. Io sono una persona piena di creatività. Certamente lo sei anche tu. Con la mia creatività non ci pago l’affitto. Forse nemmeno tu. Cosa differenzia le … [Read more...]
Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.
Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]
Il Potere delle Domande. Come funzionano le domande nel nostro cervello.
Vuoi sapere di che cosa parleremo in questo articolo? Del fatto che hai appena risposto a questa domanda senza nemmeno accorgertene. Il potere delle domande, il potere che hanno sul nostro cervello, è sottile, invisibile, ma estremo, al punto che ne parlano spesso nei più attuali libri di marketing o neuro-marketing. Ed ora, questo potere - che è sempre stato nelle tue … [Read more...]
Emisferi cerebrali e luce: il fosfenismo.
Dopo l'articolo di più grande successo in questo blog (Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività), torniamo a parlare di emisferi cerebrali con il fosfenismo, tecnica che trasforma la luce in energia psichica, migliorando l'uso del cervello nelle sue perfomance. Parleremo quindi del dott. Lefebure, il ricercatore che teorizzò il fosfenismo, dei … [Read more...]
Immaginazione, Meditazione e Visual Thinking.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, ecco il nuovo articolo sulla Rubrica IMMAGINAZIONE, a cui sono - ormai lo avrete capito - strettamente legato ed affezionato. Oggi parleremo di Immaginazione e Meditazione, ovvero di come l'Intelligenza Visuo-Spaziale - proposta da H.Gardner nella teoria sulle "Intelligenze Multiple" e che lo ha reso giustamente famoso … [Read more...]
Tecniche di creatività: Chiedilo ai sogni
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di una tecnica di creatività, di tipo intuitivo e che coinvolge prevalentemente l'emisfero destro, che possiamo usare tutti con facilità: i sogni. E' una delle tecniche che fin dall'inizio ho proposto come compito per casa al Crealab e mi ha fatto molto piacere vedere che anche Igor Sibaldi ne parla nel suo … [Read more...]
Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di cervello e creatività. Secondo voi, esiste un cervello creativo? E come funziona? Per capirlo andiamo a vedere come funzionano gli emisferi cerebrali, perché spesso la maggior parte delle immagini che usiamo per descrivere la creatività e il lavoro creativo del cervello si rifanno alla suddivisione tra … [Read more...]
Tony Buzan, Mappe mentali
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, continua il nostro viaggio nelle meraviglie del cervello, andando nuovamente ad approfondire come lavora e come elabora le informazioni attraverso la recensione di un libro che parla di uno strumento di lavoro utilissimo: le Mappe Mentali. Il più grande esperto di mappe mentali al mondo è Tony Buzan, che, oltre ad essersi occupato di … [Read more...]
Tecniche di creatività: Il consiglio dei saggi
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, da oggi parte una rubrica sulle tecniche di creatività, funzionali per generare idee nuove e utili (ci piace moltissimo la definizione di creatività data da Poincarè e ripresa in uno dei più bei siti italiani ad essa dedicati: NeU di Annamaria Testa). Premessa necessaria La creatività è una facoltà innata in tutti noi, ma spesso, … [Read more...]
Tony Buzan, Usiamo la testa
by Lara Lucaccioni >Tony Buzan, Usiamo la testa, Frassinelli Cari amici lemattiani, quante volte ci siamo chiesti se sia possibile allenare la mente come facciamo col nostro corpo? “Usiamo la testa” di Tony Buzan è un libro che “insegna a pensare e ad imparare”. E' un primo approccio molto utile per avvicinarsi ad argomenti quali: il funzionamento del nostro cervello … [Read more...]