Che significa essere creativi? In che modo è possibile trasformare la creatività in qualcosa di non solo bello e divertente, ma anche di utile e remunerativo? Scopri un metodo di creatività ottimo per te e per il tuo business. Io sono una persona piena di creatività. Certamente lo sei anche tu. Con la mia creatività non ci pago l’affitto. Forse nemmeno tu. Cosa differenzia le … [Read more...]
Igor Sibaldi, “Libro della Creazione”. Creatività e Pensiero Laterale.
Cari amici lemattiani, oggi voglio spendere due parole sul "Libro della Creazione" di Igor Sibaldi. Nelle righe che seguono, al di là della semplice recensione, anche qualche riflessione per scoprire se ci sono legami tra l'atto della creazione e la creatività, quindi il pensiero laterale. D'altronde, qualche legame ci dovrà pur essere (o no?) tra due cose che hanno la … [Read more...]
Igor Sibaldi: Pinocchio e la Qabbalah. Questione di Disobbedienza.
Cari amici lemattiani, ho appena finito di vedermi il DVD "Pinocchio e la Qabbalah" di Igor Sibaldi e voglio parlarvene. Anche perché si parla di una versione intelligente, costruttiva e trasformativa della Disobbedienza. Tra qualche giorno troverete anche un articolo sul "Libro della Creazione" , sempre di Igor Sibaldi... Per cui: restate connessi! (e continuate a … [Read more...]
Il Botto – 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi… 1di4
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un ebook che considero importantissimo e che ho letteralmente divorato (sono 374 pagine e in casa c'è una bambina di 9 mesi: immaginate quanto mi ha coinvolto questo libro per terminarlo in 2/3 giorni): Il Botto. Prima di tutto nel Botto c'è scritto nero su bianco quello che io e Matteo ci diciamo da più di … [Read more...]
La Stanza n.7, “dei Giochi di Bimbo” | Le Stanze dell’Immaginazione
Scopri la Stanza n.7, "dei Giochi di Bimbo" adesso! … [Read more...]
Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone
Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull'IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la presenza sul palco di Giorgio … [Read more...]
Le categorie del pensiero creativo: fluidità, flessibilità, originalità
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare delle categorie del pensiero creativo. Ho intenzione di proporvi un esercizio che ci è utile a capire come funziona la creatività e quali sono i parametri per misurarla. E’ un esercizio molto interessante, perché è uno di quelli proposti dalla NASA per misurare la creatività dei propri ingegneri. Ebbene, … [Read more...]
Tecniche di creatività: Chiedilo ai sogni
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di una tecnica di creatività, di tipo intuitivo e che coinvolge prevalentemente l'emisfero destro, che possiamo usare tutti con facilità: i sogni. E' una delle tecniche che fin dall'inizio ho proposto come compito per casa al Crealab e mi ha fatto molto piacere vedere che anche Igor Sibaldi ne parla nel suo … [Read more...]
Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, prosegue la nostra rubrica sulle tecniche di creatività. Oggi vi voglio parlare del Brainwriting. Come la parola suggerisce, il Brainwriting è una tecnica che ha a che vedere col Brainstorming e che, a mio parere, per certi versi lo migliora. Brainstorming Dato un problema e raccolte tutte le info utili su di esso, il … [Read more...]
Igor Sibaldi, Agenda degli Angeli
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, siamo in prossimità del Natale e uno dei migliori regali che potete fare a coloro a cui tenete davvero (e confido che il primo di questi sia proprio il vostro io) è l'Agenda degli Angeli di Igor Sibaldi. Noi di LeMat siamo dei sostenitori appassionati del lavoro che da anni svolge Igor Sibaldi: lo trovate spesso citato nel blog e … [Read more...]