by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, avete sicuramente già letto i nostri articoli sulla Comunicazione, in particolar modo faccio riferimento a: "CSE - Comunicazione Sincera ed Efficace", dove esponiamo il nostro modo di intendere una comunicazione efficace (trovi il link in fondo). Della tecnica Ho-Oponopono, invece, abbiamo finora parlato solo in una newsletter (non la … [Read more...]
La Comunicazione è Ascolto
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, martedì 13 dicembre c’è stata l’OssitoCena TREdiTRE, l’ultima del primo trio, che era dedicato interamente alla Comunicazione. Già nel secondo evento era saltato in evidenza il sottile filo rosso che collegava i tre aspetti comunicativi affrontati (Comunicazione Uomo-Donna, la Voce ed il Linguaggio del Corpo, la PNL): la comunicazione … [Read more...]
>OssitoCena TREdiTRE
>Cari amici lemattiani, come unire il divertimento con l'apprendimento? Creando eventi di edutainment! Nel contesto conviviale della cena, dove hai modo di incontrare persone che conosci ed anche di fare nuovi incontri, vivi un percorso sensoriale nel corpo e nella mente. OssitoCena nasce come evento formativo innovativo e come incontro conviviale eccezionale. Menù ogni … [Read more...]
Creatività: le frasi killer
by Lara Lucaccioni Tutte le idee nuove e veramente importanti passano attraverso tre livelli: 1. vengono messe da parte come prive di senso; 2. vengono rifiutate perché contrarie alla religione; 3. vengono finalmente riconosciute come vere, ma con la clausola di riconoscere agli oppositori iniziali che loro sapevano tutto fin da principio. Karl Ernst von Baer, biologo e padre … [Read more...]
CSE – Comunicazione Sincera ed Efficace
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi vorrei parlare con voi della Comunicazione Sincera ed Efficace. "La Verità è una scoperta, la Sincerità una scelta" Quando sono entrato nel mondo della comunicazione, interessandomi dall’uomo e del linguaggio, mi sono subito trovato bombardato da corsi sulla comunicazione Efficace. La questione dell’efficacia mi era … [Read more...]
OssitoCena n.1, 29/09/11. “Comunicazione Uomo-Donna, si può?”
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, stasera inizia la primissima puntata delle OssitoCene. Come avrete visto nell’apposito post, le nostre cene di decompressione nascono con l’obiettivo primario di generare benessere attraverso una divertente stimolazione per la produzione di ossitocina, ormone che nella donna ha il meraviglioso effetto di abbassare la percentuale di … [Read more...]
OssitoCene…
Cari amici lemattiani, ecco il calendario OssitoCene: Settembre, giovedì 29 Ottobre, giovedì 13 Novembre, giovedì 10 Saremo sempre al Bar “Il Chicco di Caffè”, situato a Macerata, in via Roma 4. L’appuntamento è per le ore 20:00, mi raccomando: puntuali !!! OssitoCene, cene di decompressione. La fisiologia ci racconta una storia che, dal tempo delle … [Read more...]
Daniel Goleman, Intelligenza emotiva
Matteo Ficara Daniel Goleman, Intelligenza Emotiva, BUR editore Cari amici lemattiani, oggi mi cimento nel raccontarvi (brevemente) uno dei testi che, in assoluto (anche più dei testi di studio d'esame), mi ha richiesto tempo. Chi mi conosce sa che per preparare 500 pagine d'esame impiego non più di 1 settimana (circa 3 giorni, per essere precisi, usando le … [Read more...]
Comunicazione di scacco, comunicazione di gioco. Passo secondo: Comunicazione Sincera ed Efficace
>Matteo Ficara Cari amici lemattiani, come promesso ieri, oggi continuiamo il discorso sulla comunicazione di scacco e di gioco, che ha preso il via da una riflessione circa l'affermazione: "... in una sequenza di comunicazione, ogni scambio di messaggi restringe il numero delle possibili mosse successive", dal testo "Pragmatica della Comunicazione Umana" e che ieri … [Read more...]
Comunicazione di scacco, comunicazione di gioco. Passo primo
Matteo Ficara Cari amici lemattiani, con questo titolo sulla comunicazione "di scacco” e "di gioco”, voglio provocarvi ad un'attenta riflessione su ciò che viene chiamato 'la comunicazione' e che, oggi, è di certo l'elemento alla base della nostra società. Vediamo, ora, le caratteristiche di questi due tipi particolari di comunicazione. Ma prima, una … [Read more...]