Lavorare per riconoscere e soddisfare i propri Bisogni è fondamentale, altrimenti vivremmo sempre con una mancanza, che sia di salute e sicurezza, come anche di realizzazione e riconoscimento. Scopri come riconoscerli e soddisfarli. Forse la teoria più conosciuta sui Bisogni è quella di Maslow, che ne creò la famosa "piramide", suddividendola nei settori fondamentali, che poi … [Read more...]
Le 5 stanze indiane – Madan Kataria -, i vasi comunicanti – Igor Sibaldi – e le Stanze dell’Immaginazione – Matteo Ficara
Cari amici lemattiani, in questi giorni sto trovando delle similitudini tra tre modi diversi di lavorare sul proprio equilibrio: le 5 Stanze Indiane, divulgate dal Dottor Madan Kataria, che nel suo libro Lo Spirito interiore della Risata ci parla di come in India la vita sia vista come una casa fatta di 5 stanze, che sono tutte collegate e che tutte vanno nutrite al meglio … [Read more...]
Il Botto – 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi… 1di4
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un ebook che considero importantissimo e che ho letteralmente divorato (sono 374 pagine e in casa c'è una bambina di 9 mesi: immaginate quanto mi ha coinvolto questo libro per terminarlo in 2/3 giorni): Il Botto. Prima di tutto nel Botto c'è scritto nero su bianco quello che io e Matteo ci diciamo da più di … [Read more...]
CashFlow101. Da Robert Kiyosaki, il gioco della ricchezza.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, circa due anni fa, gli amici de "Il Giardino dei Libri" hanno promosso una giornata per giocare insieme a CashFlow101, il gioco della ricchezza di Robert Kiyosaki, che insegna a gestire il denaro, giocando. LeMat è il tarocco della ricerca senza sosta e senza pregiudizi ed infatti ci è sembrata divertente l'idea di andare e … [Read more...]
I Maya e la “Fine del Mondo”, consigli per l’uso.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, da ormai molto tempo si parla della data di domani 21/12/2012, come quella della Fine del Mondo prevista dal calendario Maya. In questo breve articolo, alcune riflessioni utili (e divertenti), per affrontare questo "confine". Scopriamole insieme! … [Read more...]
CSE e Ho-Oponopono. Far parlare il Cuore.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, avete sicuramente già letto i nostri articoli sulla Comunicazione, in particolar modo faccio riferimento a: "CSE - Comunicazione Sincera ed Efficace", dove esponiamo il nostro modo di intendere una comunicazione efficace (trovi il link in fondo). Della tecnica Ho-Oponopono, invece, abbiamo finora parlato solo in una newsletter (non la … [Read more...]
Lo spazio dei Miracoli. Steiner, PNL, Ipnosi e Magia.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi vogliamo condividere con voi una nostra riflessione sulla PNL, l'Ipnosi e la Magia. Parlare di uno "Spazio dei Miracoli" potrebbe sembrare vanitoso o dettato da superbia intellettuale, ma vi prego di voler ascoltare le mie parole e di non crederci, bensì di metterle alla prova nella vostra vita. Se accenderete la Magia … [Read more...]
Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, ecco il secondo articolo sul tema della felicità finanziaria, tutto dedicato alla tecnica dei "Barattoli" di T.Harv Eker utilissima per gestire il denaro. Era il 15/17 aprile 2011, in quel di Rimini, quando noi di LeMat abbiamo incontrato questa tecnica, in occasione del corso Millionaire Mind Intensive di Eker - 3 giorni di lavoro … [Read more...]
Economia: il Commercio e l’Artigianato.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi introduciamo un nuovo filone, che ci è stato molto richiesto, ovvero quello "finanziario" che non solo ci accompagnerà sul blog, ma che - al più presto - diverrà anche un percorso completo, alla ricerca della Felicità Finanziaria. Prima di passare all'Economia, trattando della differenza tra commercio ed artigianato, ci … [Read more...]
Velocità ed Illuminazione. Entusiasmo ed Eccitazione.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, come promesso nel precedente articolo (quello sull'Energia Fuoco) ed attinente ad esso per alcuni punti, oggi parleremo del "principio di velocità". Vedremo, parlando della differenza tra entusiasmo ed eccitazione, come - secondo noi - tale principio possa essere legato al concetto di illuminazione. Per cui... siete pronti? Si parte! … [Read more...]