Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]
Igor Sibaldi, “Libro della Creazione”. Creatività e Pensiero Laterale.
Cari amici lemattiani, oggi voglio spendere due parole sul "Libro della Creazione" di Igor Sibaldi. Nelle righe che seguono, al di là della semplice recensione, anche qualche riflessione per scoprire se ci sono legami tra l'atto della creazione e la creatività, quindi il pensiero laterale. D'altronde, qualche legame ci dovrà pur essere (o no?) tra due cose che hanno la … [Read more...]
Igor Sibaldi: Pinocchio e la Qabbalah. Questione di Disobbedienza.
Cari amici lemattiani, ho appena finito di vedermi il DVD "Pinocchio e la Qabbalah" di Igor Sibaldi e voglio parlarvene. Anche perché si parla di una versione intelligente, costruttiva e trasformativa della Disobbedienza. Tra qualche giorno troverete anche un articolo sul "Libro della Creazione" , sempre di Igor Sibaldi... Per cui: restate connessi! (e continuate a … [Read more...]
Studiare è un gioco da ragazzi! Recensione all’ultimo libro di Matteo Salvo sulle tecniche di memoria e Mappe Mentali
Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare del nuovo libro di Matteo Salvo: "Studiare è un gioco da ragazzi!", edito da Gribaudo. Come ben capite dal titolo, si parlerà di tecniche di apprendimento utilizzate nelle scuole, per migliorare il rendimento dei nostri ragazzi (per chi ne ha) ed aumentare il sacrosanto tempo libero a loro disposizione. Questa recensione, quindi, … [Read more...]
Immaginazione e Psicologia del profondo: Hillman interpreta Jung. Lo PsicoSimbolismo che conosce anche Sibaldi.
Cari amici lemattiani, dall'inizio di questo anno, al di là dei blog ;-) , ho deciso di abbandonare ogni attività che non fosse Le Stanze dell'Immaginazione, implementando non solo la pratica e la ricerca, ma anche lo studio nella direzione di uno dei suoi più profondi effetti, quello che definisco come "psicosimbolismo". E sono felice, oggi, di trovarmi a parlarvi di come … [Read more...]
Matteo Ficara e Le Nuove Terre: prima presentazione ufficiale del romanzo fantasy
sabato 21 dicembre 2013 | Fumetteria Exit di Macerata Cari amici lemattiani, oggi sono davvero felice di poter scrivere questo articolo su Le Nuove Terre, il romanzo fantasy - primo di una trilogia - scritto da Matteo Ficara e pubblicato da Vydia Editore. La presentazione ufficiale ha preso forma di un dialogo aperto con l'autore, condotto da Paolo Nanni, scrittore, … [Read more...]
Come lavorare 4 ore a settimana. Recensione a “4-hour WorkWeek” di Tim Ferriss.
Cari amici lemattiani, oggi tocchiamo insieme uno dei temi a me più cari: la Gestione del Tempo (e degli Obiettivi). E lo facciamo con la recensione a "4 ore alla settimana" - "4-hour WorkWeek" - di Tim Ferriss, personaggio che è riuscito a creare un nuovo stile di vita, perfetto per tutti coloro che iniziano ad entrare nelle logiche dei Nuovi Ricchi. Ti stai chiedendo … [Read more...]
Transizione. Chi siamo, dove andiamo. I Creativi Culturali.
by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, in questi giorni mi è capitato tra le mani un libro di cui voglio condividere il contenuto (o almeno, parte di esso). Vi sto parlando di Enrico Cheli e Nitamo Montecucco, "I Creativi Culturali", ed. Xenia. Un volume incredibile, ed immancabile, per chi è affezionato a temi come: fenomeno della "massa critica" (o speciazione … [Read more...]
Il Botto – 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi… 3di4
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, eccoci al terzo appuntamento con la recensione di Il Botto - 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi... La tesi del "Botto", da noi condivisa, è che stia arrivando qualcosa di grosso, legato al Picco del petrolio e al cambiamento climatico, come spiegato ampiamente nel consigliatissimo Manuale … [Read more...]
Il Botto – 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi… 1di4
by Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un ebook che considero importantissimo e che ho letteralmente divorato (sono 374 pagine e in casa c'è una bambina di 9 mesi: immaginate quanto mi ha coinvolto questo libro per terminarlo in 2/3 giorni): Il Botto. Prima di tutto nel Botto c'è scritto nero su bianco quello che io e Matteo ci diciamo da più di … [Read more...]