Impara ad usare il potere delle domande, che sono come detonatori: il cervello non può non rispondere. Ecco 14 domande che è bene farsi continuamente per migliorare la tua vita. Un interessante articolo scritto da Darious Foroux su Medium recitava di 14 domande utili da farsi continuamente, per poter fare il focus su di sé e la propria vita. Luisa lo ha tradotto per … [Read more...]
Creatività. Non un talento, ma un metodo per la persona e per il business.
Che significa essere creativi? In che modo è possibile trasformare la creatività in qualcosa di non solo bello e divertente, ma anche di utile e remunerativo? Scopri un metodo di creatività ottimo per te e per il tuo business. Io sono una persona piena di creatività. Certamente lo sei anche tu. Con la mia creatività non ci pago l’affitto. Forse nemmeno tu. Cosa differenzia le … [Read more...]
Denaro e Convinzioni. Come cambiare e migliorare le tue convinzioni sul denaro.
Cos'è il denaro? L'insieme di quelle sensazioni, frasi e convinzioni che hai nella testa e che creano il tuo modo di vedere e vivere soldi e ricchezza. Puoi cambiare prospettiva e migliorare il tuo rapporto col denaro. Piacerebbe a tutti essere felici, ricchi e liberi, ma quando si intraprende un percorso di crescita personale si inizia a diventare consapevoli che i bei … [Read more...]
Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
Parliamo di "Reality Transurfing" e in particolare di "Lo Spazio delle Varianti", Vadim Zeland. E' capitato a tutti di sentirsi trascinati dalla vita, come se ci fosse una corrente sotterranea che nel bene o nel male ci sospingesse indifferente ai nostri voleri. Vadim Zeland, di cui sappiamo essere un russo esperto di fisica quantistica, ci propone una nuova visione della … [Read more...]
Quando tutto cambia, cambia tutto, Neale Donald Walsch
"I cambiamenti nella tua vita non si fermeranno" Questa è la premessa che ci introduce al testo di Neale Donald Walsch "Quando tutto cambia, cambia tutto - la serenità in un mondo in tumulto". Un manuale di istruzioni per chi affronta realtà esistenziali in forte mutamento basandosi sull'antica saggezza, sulla scienza moderna, sulla psicologia e sulla spiritualità moderna. … [Read more...]
Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.
Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]
Il Potere delle Domande. Come funzionano le domande nel nostro cervello.
Vuoi sapere di che cosa parleremo in questo articolo? Del fatto che hai appena risposto a questa domanda senza nemmeno accorgertene. Il potere delle domande, il potere che hanno sul nostro cervello, è sottile, invisibile, ma estremo, al punto che ne parlano spesso nei più attuali libri di marketing o neuro-marketing. Ed ora, questo potere - che è sempre stato nelle tue … [Read more...]
Emisferi cerebrali e luce: il fosfenismo.
Dopo l'articolo di più grande successo in questo blog (Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività), torniamo a parlare di emisferi cerebrali con il fosfenismo, tecnica che trasforma la luce in energia psichica, migliorando l'uso del cervello nelle sue perfomance. Parleremo quindi del dott. Lefebure, il ricercatore che teorizzò il fosfenismo, dei … [Read more...]
Gestione del Tempo tricks & tools. Scopri iDoneThis nell’audio intervista allo ZioHack.
Cari amici lemattiani, oggi condividiamo con voi una breve audio-intervista a ZioHack, che - grazie a 15 anni di esperienze - ci svela alcuni accorgimenti, tricks & tools per una migliore Gestione del Tempo. A questo link trovate l'intervista: http://bit.ly/1enSUJH, mentre qui di seguito ne riportiamo un breve riassunto (per chi preferisce la lettura all'ascolto :-P ) … [Read more...]
Cervello? Ne voglio di più: ne abbiamo non solo per la mente, ma anche per il corpo e… le emozioni.
Cari amici lemattiani, l'argomento di oggi rientra a pieno titolo nella nostra categoria "Mente e Cervello". Difatti oggi parleremo di tutti i nostri cervelli. Abbiamo più cervelli: non solo mente, insomma, ma anche emozioni e corpo sembrano avere i propri cervelli. Conosci qualcuno che non ragiona con la testa? Scopri perché e come "ragionano" tutti coloro che "non … [Read more...]