Impara ad usare il potere delle domande, che sono come detonatori: il cervello non può non rispondere. Ecco 14 domande che è bene farsi continuamente per migliorare la tua vita.
Un interessante articolo scritto da Darious Foroux su Medium recitava di 14 domande utili da farsi continuamente, per poter fare il focus su di sé e la propria vita. Luisa lo ha tradotto per noi, perché pensiamo che sia utile conoscere (e soprattutto farsi) queste domande, almeno una volta al mese, per poter sfruttare il potere delle domande e cambiare la propria realtà.
L’articolo e le domande sono tradotte direttamente dall’originale, mentre trovi dei capitoletti scritti da me, introdotti dalle “note del redattore” (ndr).
C’è un potere che cambia la vita
A scuola, in genere siamo premiati solo quando diamo le risposte giuste. È un peccato perché ci impedisce di imparare una lezione critica: che il vero potere non sta nelle risposte giuste, ma nelle domande giuste.
Nel corso degli anni, leggendo libri, parlando con i miei mentori e intervistando quelli che ammiro, mi sono reso conto che le persone con le vite più significative sono quelle che non smettono mai di fare domande agli altri e a se stessi.
È stato in seguito ad una realizzazione che mi ha portato a sviluppare la pratica di autoindagine, che ora faccio regolarmente. Ho deciso che almeno una volta al mese visualizzerò un elenco di domande che ho scritto nella mia app Evernote e farò autoindagine su me stesso, grazie al potere delle domande.
Ciò che ho potuto constatare fino adesso è che i risultati sono stati profondi. Sulla base delle mie risposte, sono in grado di apportare costantemente aggiustamenti positivi, verificare i miei progressi e riflettere sulla mia crescita.
Questo è molto semplice: voglio sentirmi tanto quanto conta il mio lavoro.
Più cresco in quello che faccio, maggiore è l’impatto che posso avere, il che porta sia a maggiore soddisfazione sia a maggiori entrate.
Probabilmente mi faccio questa domanda ogni giorno. Quando ci concentriamo su troppe cose allo stesso tempo, non facciamo alcun progresso.
Tutti perdiamo tempo. È importante identificare i compiti che ti distraggono dai tuoi obiettivi reali e smettere di farli.
È sempre allettante evitare attività difficili o scomode. Ma rimandarli a domani (o tra mesi) li renderà molto più spiacevoli quando alla fine li affronterai.
La mia vita ha più significato quando faccio qualcosa di generoso con il mio tempo. Basta un semplice gesto. Potrei decidere di chiamare un membro della famiglia o rallegrare un amico.
Questo elenco di domande cambierà sempre, perché io stesso cambio sempre. Prova a trovare un elenco tutto tuo e poi tiralo fuori ogni mese o giù di lì. Dopo un po’ potresti scoprire che la tua vita è migliore semplicemente perché ti sei preso il tempo di chiederti come stavano andando le cose.
.
- “Il potere delle domande“, libro di Lucia Giovannini;
- “Il potere delle domande per il cervello“;
- “Il potere delle domande“.
Lascia un commento