Cos’è il denaro? L’insieme di quelle sensazioni, frasi e convinzioni che hai nella testa e che creano il tuo modo di vedere e vivere soldi e ricchezza. Puoi cambiare prospettiva e migliorare il tuo rapporto col denaro.
Piacerebbe a tutti essere felici, ricchi e liberi, ma quando si intraprende un percorso di crescita personale si inizia a diventare consapevoli che i bei discorsi come “cambia le tue convinzioni e sii grato” spesso portano con sé solo una grande delusione e, a volte, un portafoglio più leggero.
Perché, parliamoci chiaro: puoi cambiare tutte le tue convinzioni, ma saranno sempre le azioni che fai a definire la realtà che scegli.
Iniziare a generare abbondanza significa iniziare a parlare col linguaggio del denaro, senza scuse o vergogna. Impegnarsi per comprendere concetti quali reddito attivo e reddito passivo, tassi d’interesse o diversificazione dei conti correnti sono solo il punto di partenza di un concreto cammino verso la libertà finanziaria.
Sono quindi da buttare nel cestino tutti quei bei discorsi sulle convinzioni e sul pensiero positivo? Il futuro è davvero scritto in un astruso linguaggio finanziario? No ma…
Sai cos’è una convinzione o sei convinto di saperlo?
“Una convinzione è una strada sulla quale il nostro pensiero passa in modo più veloce e, perciò, è di norma preferita ad altre.”
È una strada che si è costruita in anni e anni di lunghi passi e corse, un pezzo del puzzle che definisce chi sei.
Se vuoi cambiare direzione, rimboccati le maniche ed inizia a farti strada nei campi: inizia a svegliarti la mattina con ben in testa l’idea che dovrai cambiare come ti vedi, lasciar andare parti di te di cui pensavi non poter far senza e soprattutto la consapevolezza che le tue nuove convinzioni avranno bisogno di volontà e motivazione giornaliere per diventare autostrade nel tuo cervello di nuove connessioni sinaptiche, che saranno la corsia preferenziale del tuo agire e del tuo pensare.
“Le persone si lamentano perché la motivazione non è duratura. Se è per questo, nemmeno una doccia lo è; ma è un qualcosa che si dovrebbe fare regolarmente.” Zig Ziglar
Regolarmente quindi controlla le tue convinzioni, controlla che parole usi per definire il denaro, la ricchezza; controlla cos’è per te avere (o essere?) libertà finanziaria.
Coinvolgi l’intero tuo corpo e, soprattutto, il tuo cervello, perché la differenza tra ripetere una frase a memoria e poter sfruttare a proprio vantaggio il legame esistente tra corpo e mente, tra odori e ricordi (come la Madeleine di Proust o i cani di Pavlov), può fare davvero la differenza per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Il linguaggio del denaro
È inutile gridare al mondo che vuoi essere libero, ricco e felice se ti volti dall’altra parte ogni volta che si parla di risparmio, gruppi di acquisto, tassi d’interesse, regimi finanziari o di studiare “IlSole24ore” e apprendere concetti difficili di economia e finanza.
Saresti come un aspirante cuoco che sbandiera al vento la sua passione per i dolci e le crudité ma che non ha mai nemmeno preso in mano un mestolo, anzi, non sa nemmeno cosa sia.
Quindi, prima di tutto, chiediti davvero se ti interessa essere ricco, se ti interessa una stabilità economica che ti permetta di generare nuovi guadagni e poi…
Come cambiare convinzioni
Quali sono le cose importanti da sapere per iniziare, proseguire e completare un lavoro sulle convinzioni? Eccoti alcuni step importanti per lavorare:
- Individua le convinzioni limitanti. È il miglior punto di partenza possibile. Individua le convinzioni in ogni occasione possibile:
- quando usi il denaro intercetta pensieri ed emozioni;
- quando fai acquisti o trovi una promozione interessante, chiediti cosa ti piacerebbe fare e nota se lo fai o meno e cosa vivi in quei momenti;
- quando perdi denaro, prenditi qualche istante per comprendere cosa vivi.
.
- Crea scenari: chiediti cosa ti piacerebbe pensare, fare o realizzare col denaro. Immagina prospettive alternative, chiedendoti: “Se pensassi in modo diverso, cosa farei? Che modo di pensare mi servirebbe o mi aiuterebbe? Perché?”. Ricordati: costruire nuove convinzioni positive richiede motivazione e costanza, per cui crea scenari emozionalmente importanti per te!
. - Usa tutti il tuo corpo. Quando avrai creato le tue nuove credenze, ripetile mettendo in atto anche il corpo, in quelli che vengono chiamati “contatti crociati”: ripetile tenendo le braccia e le gambe incrociate tra loro (per migliorare la coordinazione dei due emisferi) e stimolando i tuoi canali percettivi: la vista (crea una vision board), l’udito (ripetendo a voce alta), il tatto (magari tieni in mano del denaro di grosso taglio);
. - Impara il linguaggio del denaro: per arrivare ad agire in linea con la libertà finanziaria dobbiamo far nostro il linguaggio appropriato. Ecco perché è utile, ad esempio, sfogliare riviste e giornali come “IlSole24ore” e “Millionaire”.
Scegli i tuoi compagni di viaggio:
Viaggiare da soli permette di andare più veloci, è vero. Ma – si dice – per andare più lontano è bene essere insieme.
Se hai domande per approfondire il tema dell’articolo, chiedi nei commenti, ti risponderemo.
Se poi vuoi iniziare un viaggio insieme a Matteo Ficara e Lara Lucaccioni, sappi che sono aperte le porte della loro Casa Ficaccioni proprio per permetterti di accedere a tutto questo e molto altro ancora: esercizi e domande per scoprire le convinzioni base che frenano la tua realizzazione, spiegazione e tecniche di consolidamento del nuovo e più edificante dialogo interno, semplificazione di concetti quali reddito attivo e reddito passivo, tassi d’interesse o diversificazione dei conti correnti e la possibilità di una formazione interattiva e coinvolgente che ti seguirà passo a passo.
Vuoi più info?
Clicca qui –► Casa Ficaccioni Friends
Foto dell’articolo è di Marta Branco da Pexels: arte-bitcoin-commercio-1263324
Lascia un commento