Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Denaro e Convinzioni. Come cambiare e migliorare le tue convinzioni sul denaro.

4 Maggio 2019 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

Cos’è il denaro? L’insieme di quelle sensazioni, frasi e convinzioni che hai nella testa e che creano il tuo modo di vedere e vivere soldi e ricchezza. Puoi cambiare prospettiva e migliorare il tuo rapporto col denaro.

Piacerebbe a tutti essere felici, ricchi e liberi, ma quando si intraprende un percorso di crescita personale si inizia a diventare consapevoli che i bei discorsi come “cambia le tue convinzioni e sii grato” spesso portano con sé solo una grande delusione e, a volte, un portafoglio più leggero.

Perché, parliamoci chiaro: puoi cambiare tutte le tue convinzioni, ma saranno sempre le azioni che fai a definire la realtà che scegli.

Iniziare a generare abbondanza significa iniziare a parlare col linguaggio del denaro, senza scuse o vergogna. Impegnarsi per comprendere concetti quali reddito attivo e reddito passivo, tassi d’interesse o diversificazione dei conti correnti sono solo il punto di partenza di un concreto cammino verso la libertà finanziaria.

Sono quindi da buttare nel cestino tutti quei bei discorsi sulle convinzioni e sul pensiero positivo? Il futuro è davvero scritto in un astruso linguaggio finanziario? No ma…

Sai cos’è una convinzione o sei convinto di saperlo?

“Una convinzione è una strada sulla quale il nostro pensiero passa in modo più veloce e, perciò, è di norma preferita ad altre.”

È una strada che si è costruita in anni e anni di lunghi passi e corse, un pezzo del puzzle che definisce chi sei.

Se vuoi cambiare direzione, rimboccati le maniche ed inizia a farti strada nei campi: inizia a svegliarti la mattina con ben in testa l’idea che dovrai cambiare come ti vedi, lasciar andare parti di te di cui pensavi non poter far senza e soprattutto la consapevolezza che le tue nuove convinzioni avranno bisogno di volontà e motivazione giornaliere per diventare autostrade nel tuo cervello di nuove connessioni sinaptiche, che saranno la corsia preferenziale del tuo agire e del tuo pensare.

“Le persone si lamentano perché la motivazione non è duratura. Se è per questo, nemmeno una doccia lo è; ma è un qualcosa che si dovrebbe fare regolarmente.” Zig Ziglar

Regolarmente quindi controlla le tue convinzioni, controlla che parole usi per definire il denaro, la ricchezza; controlla cos’è per te avere (o essere?) libertà finanziaria.

Coinvolgi l’intero tuo corpo e, soprattutto, il tuo cervello, perché la differenza tra ripetere una frase a memoria e poter sfruttare a proprio vantaggio il legame esistente tra corpo e mente, tra odori e ricordi (come la Madeleine di Proust o i cani di Pavlov), può fare davvero la differenza per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Il linguaggio del denaro

È inutile gridare al mondo che vuoi essere libero, ricco e felice se ti volti dall’altra parte ogni volta che si parla di risparmio, gruppi di acquisto, tassi d’interesse, regimi finanziari o di studiare “IlSole24ore” e apprendere concetti difficili di economia e finanza.

Saresti come un aspirante cuoco che sbandiera al vento la sua passione per i dolci e le crudité ma che non ha mai nemmeno preso in mano un mestolo, anzi, non sa nemmeno cosa sia.

Quindi, prima di tutto, chiediti davvero se ti interessa essere ricco, se ti interessa una stabilità economica che ti permetta di generare nuovi guadagni e poi…

Come cambiare convinzioni

Quali sono le cose importanti da sapere per iniziare, proseguire e completare un lavoro sulle convinzioni? Eccoti alcuni step importanti per lavorare:

  1. Individua le convinzioni limitanti. È il miglior punto di partenza possibile. Individua le convinzioni in ogni occasione possibile:
    1. quando usi il denaro intercetta pensieri ed emozioni;
    2. quando fai acquisti o trovi una promozione interessante, chiediti cosa ti piacerebbe fare e nota se lo fai o meno e cosa vivi in quei momenti;
    3. quando perdi denaro, prenditi qualche istante per comprendere cosa vivi.
      .
  2. Crea scenari: chiediti cosa ti piacerebbe pensare, fare o realizzare col denaro. Immagina prospettive alternative, chiedendoti: “Se pensassi in modo diverso, cosa farei? Che modo di pensare mi servirebbe o mi aiuterebbe? Perché?”. Ricordati: costruire nuove convinzioni positive richiede motivazione e costanza, per cui crea scenari emozionalmente importanti per te!
    .
  3. Usa tutti il tuo corpo. Quando avrai creato le tue nuove credenze, ripetile mettendo in atto anche il corpo, in quelli che vengono chiamati “contatti crociati”: ripetile tenendo le braccia e le gambe incrociate tra loro (per migliorare la coordinazione dei due emisferi) e stimolando i tuoi canali percettivi: la vista (crea una vision board), l’udito (ripetendo a voce alta), il tatto (magari tieni in mano del denaro di grosso taglio);
    .
  4. Impara il linguaggio del denaro: per arrivare ad agire in linea con la libertà finanziaria dobbiamo far nostro il linguaggio appropriato. Ecco perché è utile, ad esempio, sfogliare riviste e giornali come “IlSole24ore” e “Millionaire”.

Scegli i tuoi compagni di viaggio:

Viaggiare da soli permette di andare più veloci, è vero. Ma – si dice – per andare più lontano è bene essere insieme.
Se hai domande per approfondire il tema dell’articolo, chiedi nei commenti, ti risponderemo.

Se poi vuoi iniziare un viaggio insieme a Matteo Ficara e Lara Lucaccioni, sappi che sono aperte le porte della loro Casa Ficaccioni proprio per permetterti di accedere a tutto questo e molto altro ancora: esercizi e domande per scoprire le convinzioni base che frenano la tua realizzazione, spiegazione e tecniche di consolidamento del nuovo e più edificante dialogo interno, semplificazione di concetti quali reddito attivo e reddito passivo, tassi d’interesse o diversificazione dei conti correnti e la possibilità di una formazione interattiva e coinvolgente che ti seguirà passo a passo.

Vuoi più info?
Clicca qui –► Casa Ficaccioni Friends

 

Foto dell’articolo è di Marta Branco da Pexels: arte-bitcoin-commercio-1263324

Filed Under: Felicità Finanziaria, Mente e Cervello Tagged With: convinzioni, gestione del Denaro, Lara Lucaccioni, Matteo Ficara

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.375 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.251 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.320 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.660 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.675 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up