Alza il c…, manuale per realizzare la migliore versione di te stesso.
Da seduti si hanno tante idee ma è solo alzando il c… che le realizzi.
Troppo spesso pensiamo che basti leggere un libro per fare nostri i concetti e – quasi in maniera automatica o per ispirazione divina – uscire dalla zona di confort ed iniziare ad essere la versione migliore di noi stessi.
Mariella Calcagno non fa giri di parole e ci propone un manuale in cui passo dopo passo, capito dopo capitolo, ci aiuta ad alzare il c…, come dice lei, dalla sedia per iniziare a tessere la vita che pensiamo di meritarci.
La paura dell’errore
Solo nell’azione capirai come ti stai muovendo, anche se fosse un errore, avrai capito che la direzione era sbagliata, ma almeno avrai compreso la nuova direzione. Non ho paura di sbagliare, me ne prendo la responsabilità e imparo dall’errore, per non ripeterlo.
Iniziare a vedere gli errori ed i problemi come opportunità, gli ostacoli come momenti di riflessione, è il primo passo per diventare consapevoli di dove si è nel momento presente e da qui, con coraggio, iniziare a cambiare le cose.
Quando la paura di passare all’azione è dettata dal non voler commettere errori o dal peso di quelli precedentemente commessi, si rischia di rimane in una situazione stagnante, di leggere decine di libri sul come poter cambiare rimanendo però ancorati saldamente alla sedia.
Ma è in quell’incastro che vedo come uscire dalla gabbia che io stessa ho costruito, osservando con ottiche diverse, talvolta stando anche in silenzio, talvolta urlando il mio contrasto, ma vivo reagendo e imparando.
Sono qui per imparare altrimenti… cosa veramente stiamo facendo qui?
Se non resisti oltre e lo vuoi sfogliare subito, lo trovi qui –► [Alza il C… | consigli spiritual terreni per una nuova visione delle vita]
Alza il c…
Mariella Calcagno con pazienza ed ironia ci intima ad assumerci finalmente la responsabilità delle nostre vite: attraverso l’osservazione del passato, del luogo dove sono nati i nostri bisogni insoddisfatti, attraverso la consapevolezza del talento di ognuno ed il riconoscimento della frequenza dei sogni, fino a tematiche quali l’Ego, il giudizio, la gratitudine, l’autrice ci dona continui spunti e punti di partenza dai quali iniziare ad agire.
Uscite dalle abitudini, perché finché cercherete il cambiamento continuando a fare sempre le stesse cose, niente cambierà, continuerete con i soliti schemi, tutto sarà dentro di voi, ma senza azione, nessuna evoluzione. Abbiate il coraggio di accorgervi di voi stessi e di cosa avete creato nella vostra vita, prendevi la responsabilità di essere felici, alzate il culo se volete qualcosa andatevelo a prendere, senza aspettative, perché in ogni caso, avrete imparato qualcosa, e vi servirà per percorrere la scalata verso ogni vostro successo.
Il giudizio di Gaia
Utile: per tutti coloro che hanno bisogno di una tirata d’orecchie per decidersi a fare il primo passo, per chi è stufo di definirsi “uno che procrastina”, per chi vuole capire da che parte iniziare.
Sconsigliato: a chi cerca un metodo per agire con maggior efficacia e per chi preferisce un manuale pieno di coccole e consolazioni.
Voto 4/5
Un testo realistico che si propone come un insieme di tecniche utili per uscire dalla procrastinazione e dalla zona di confort. Se decidi di acquistarlo, lo trovi qui –► [Alza il C… | consigli spiritual terreni per una nuova visione delle vita]
Scopro solo ora questo articolo sul mio libro, grazie, hai scritto esattamente il mio filo pensiero.
Ah, ne siamo felici! ^_^
Lo riferirò alla mitica Gaietta.