Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Danielle Laporte, The Desire Map – La guida per gli obiettivi dell’Anima

17 Luglio 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

“Credo fortemente che le donne abbiano frainteso il movimento femminista del ’68 e credo che nessuna donna dovrebbe aspirare ad essere un uomo” – Gaia

Con questa convinzione nella testa sono arrivata al testo “The Desire Map” di Danielle Laporte: in un mondo in cui per anni l’idea di business e obiettivi da raggiungere sono stati trattati, vissuti e definiti dagli uomini per gli uomini, Danielle ci propone una guida divisa in due parti totalmente nel rispetto anche di quel femminile che oggi più che mai si sta facendo promotore di un nuovo modo di guardare alla realtà fatto di rispetto delle proprie passioni e del proprio sentire, anche nel mondo aziendale e manageriale.

Premesso, come si intuisce nel titolo, il testo al momento è unicamente in inglese…

Cosa o come?

“About eight years ago, I decided to have a chill New Year’s Eve at home. I pulled out some poster board and divided it into some life sections, like Home, Love, Money, Work. My former husband and I started writing down goals in each area. It wasn’t quite a vision board, biu it wasn’t just a to-do list. And yet something was still missing.”

Ciò che Danielle si rende conto che manca qualcosa… è un senso di appagamento: su quel tabellone c’erano scritte cose fantastiche da fare insieme alla famiglia ed agli amici tanto da sentirsi pieni, quasi già stanchi, di sicuro poco emozionati. Inizia, quasi per gioco, a pensare che forse l’attenzione non dovrebbe rivolgersi unicamente ai singoli obiettivi ma a come ci si vuole sentire in ogni ambito della propria vita.

Banale?
Eppure la maggior parte di noi fa lo stesso sbaglio ogni anno: si prefigge di iniziare ad andare in palestra, di visitare almeno una capitale europea ogni due mesi e via così, una lista di cose senza cuore che generalmente riponiamo in fondo al cassetto e finiamo per dimenticare per il pranzo della Befana.

Desideri e… feeling

Danielle ci racconta il suo personale viaggio a ritroso partendo da un sincero “come mi voglio sentire?” fino a giungere ad un “cosa posso fare per sentirmi?”, ci racconta come il nuovo cartellone dei buoni propositi, come lo chiameremmo noi, finisce per acquistare una nuova fluidità e motivazione.
Capire come ci vogliamo davvero sentire è una potente azione chiarificatrice, elimina i fronzoli inutili e ci riporta alle cose che veramente vogliamo, a ciò che davvero può muovere la nostra azione.

“Behind every desire there is a feeling and your feelings will lead you to your soul”
“Dietro ogni desiderio c’è una sensazione e saranno queste a condurti alla tua anima”

–> Se ti è piaciuto questo estratto di “The Desire Map”, e vuoi seguire il tuo feeling, acquistalo ora su Amazon!

Le emozioni sono ciò che guidano la nostra vita ed è ormai dimostrato che la loro forza supera di gran lunga quella dei pensieri: impegnarsi per capire quali di essi sottendono ad ogni nostra azione, capire quali sono gli “stati d’Anima”, in inglese core feelings, ci permette di stare davvero bene, qualsiasi cosa esso significhi per noi.

Un testo che parla della paura di scegliere le cose semplici convinte e convinti che “solo il duro lavoro paga”, modo di dire che probabilmente trae le sue origini nel periodo in cui gli uomini scavano la pietra, risultato di un’istituzione che incitava la supremazia del più forte piuttosto che la collaborazione.

Quello che Danielle ci suggerisce riga dopo riga non è “cosa fare”, ma di rendere chiaro a se stessi il “come ci vogliamo sentire” ed ogni giorno fare semplici passi per stare in quell’emozione il più spesso possibile e, così fluendo, creare i nostri personali obbiettivi col cuore.

Nella seconda parte del libro non solo ci guida raccontando la sua storia e quella di molte delle donne con cui è entrata in contatto, ma ci propone vere e proprie schede di lavoro per iniziare a vivere nel concreto quanto letto nei capitoli precedenti e farne così una reale esperienza.

–> Se vuoi sperimentare gli esercizi proposti da Danielle, scoprili nel libro su Amazon!

Giudizio di Gaia

Utile per tutte le donne manager che rimangono insoddisfatte nel profondo, per quelle che rinnegano le sensazioni di cuore, per tutte quelle che non hanno ancora capito perché si iscrivono in palestra senza mai presentarsi.
Utile se si sta impostando la propria vita ed il proprio business sulla propria passione.

Sconsigliato, beh, se non si padroneggia almeno sufficientemente la lingua inglese.

Voto finale: 4/5
Perché adoro i libri in cui puoi mettere davvero in pratica le tecniche proposte e ancor di più quelli che ti guidano in un primo approccio spiegandoti come poterne fare uno strumento personale, scritti in modo semplice e che ispirano gioia.

–> Danielle Laporte, “The Desire Map”, COMPRALO ORA su Amazon!

Filed Under: Coaching, Gestione del Tempo, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: obiettivi

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.375 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.251 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.320 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.660 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.675 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up