Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Quando tutto cambia, cambia tutto, Neale Donald Walsch

8 Marzo 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

“I cambiamenti nella tua vita non si fermeranno” 
Questa è la premessa che ci introduce al testo di Neale Donald Walsch “Quando tutto cambia, cambia tutto – la serenità in un mondo in tumulto”.
Un manuale di istruzioni per chi affronta realtà esistenziali in forte mutamento basandosi sull’antica saggezza, sulla scienza moderna, sulla psicologia e sulla spiritualità moderna.

Cambiamento in 9 passi

Un testo ricco di spunti presentati però con uno stile forse troppo newage americano. L’autore infatti pretende di interagire col lettore abbattendo le distanze temporali, gli pone domande, chiede di prendersi tempo e concedersi pause dalla lettura, invita a respirare, tutto con quel tono un po’ mistico ed amichevole che rischia di non far prendere davvero sul serio i concetti interessanti presenti del testo.
“Ciò che spesso accade, quando ci si ritrova ad affrontare improvvisamente un cambiamento che stravolge la vita, è che ci si disconnette dalla propria anima seppellendosi nella propria storia, La tua storia non vive nella tua anima, ma solo nella tua mente.”
Donald Walsch struttura il suo viaggio all’interno del Cambiamento in 9 passi ed in due sezioni: Meccanica della Mente e Sistema dell’Anima.
.

Meccanica della Mente

quando-tutto-cambia-cambia-tutto-Neale-Donald-WalschWalsh ci offre anche il tempo per riflettere su cosa significa per noi cambiare: in una prima parte, quella della Meccanica della Mente, spiega perché il cambiamento sia vitale e necessario e come mai fa così paura, da cosa sia influenzato e via a ritroso lungo una linea della causalità che ci porta ad esplorare come reagiamo agli eventi e perché.
Un percorso che risale fino ai primi dati memorizzati inconsciamente dall’infanzia facendo particolare attenzione a come si viene a formare in ognuno una Verità Immaginata che ci fa vivere di conseguenza in una Realtà Distorta piena di re-azioni emozionali e lontana dalla realtà obiettiva, un analisi ricca di esempi e riferimenti scientifici per rendersi conto che il Cambiamento è il motore stesso della Vita.
“Il cambiamento non è Distruzione ma Eruzione. E’ la vita che erutta, che fiorisce. Ci rendiamo conto che il cambiamento non è una rottura del flusso, ma è il flusso. Che il cambiamento non è un mutamento di direzione, E’ la direzione stessa in cui tutta la vita si muove”

Sistema dell’Anima

La seconda parte, detta Sistema dell’Anima, ci fa capire la prospettiva con cui Walsch si avvia alla conclusione dell’opera.
Chiarifica il suo punto di vista della realtà trasforma il libro in un ennesimo testo propagandistico per quell’idea, anche giusta e legittima, che vede l’umanità come parte integrante dell’Universo, ponendo al lettore quelle domande fondamentali la cui risposta si presuppone liberatoria: chi sono? Dove sono? Perché sono qui? Cosa ci faccio qui? Tutto correlato da esempi e disegni per rendere più chiaro il suo personale Viaggio dell’Anima che lui stesso ci ricorda essere soggettivo.
“Permetti a te stesso di provare curiosità per quello che la mente ti dice, e di avere compassione per ciò che impari.
[..] Qual’è la via che devo percorrere? Chi sono veramente? Che cosa mi si chiede di vedere? Che cosa è necessario che dica,
faccia o sia per il bene più grande? Che cosa ha bisogno della mia amorevole attenzione? Quel è il passo successivo nella mia vita?
<Sii testimone> Osserva con scrupolo e sensibilità dove va la tua mente, che cosa fa. Non colpevolizzarti.
Non rimproverarti né biasimarti, e soprattutto non abbandonarti.  Rimani con te stesso, prova curiosità per te stesso e fatti delle domande su te stesso.”

Giudizio Finale di Gaia

quando-tutto-cambia-cambia-tutto-Neale-Donald-WalschIl testo è utile per chi si approccia per la prima volta al mondo della crescita personale, per chi vuole iniziare a porsi domande e cerca compagnia nei momenti di vuota solitudine. Il testo è scorrevole e non presenta concetti di difficile comprensione, è utile per capire come non lasciarsi governare dalle emozioni e iniziare a diventare i padroni della propria vita trovando spunti al cambiamento.
Sconsigliato ai lettori accaniti di libri motivazioni, se si cerca una guida più tecnica o un metodo lineare da applicare direttamente alla propria routine giornaliera.
Voto finale 3.5/5 perchè è una giusta via di mezzo.

N.B. Attenzione che il sito di supporto (in inglese) è cambiato -> lo si raggiunge dal sito di walsch o direttamente cwghelpingoutreach.com

 

Gaia Casiglioni
Libri e Stili di Vita

Filed Under: Mente e Cervello, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: cambiamento, convinzioni, Spiritualità

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.375 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.251 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.320 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.660 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.675 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up