Cari amici lemattiani,
oggi condividiamo con voi ben 25 libri tra cui scegliere le vostre prossime letture (o anche qualche regalo da fare all’ultimo minuto).
Quali sono le categorie che abbiamo scelto?
Eccole qua, scelte con molta fatica tra le tantissime che ci appassionano e che, quotidianamente, ci regalano nuovi punti di vista sul mondo e su noi stessi, aiutandoci nel processo di conoscenza del sé:
Per cui… siete pronti a scoprire i nostri fantastici 25?
Eccoli qui di seguito…
1. Sviluppo Personale
1) “Il Potere dell’Intenzione”, Wayne Dyer
Anche se lo stesso Dyer non ama vedersi nel mondo dello “sviluppo personale”, è in questo contesto che lo abbiamo incontrato. Leggi questo libro se hai bisogno di una spinta all’azione, di un collegamento con una fonte inesauribile di forza, coraggio ed energia, che ti permette di… spostare le montagne! (oppure regalalo a chi ne può avere bisogno). Libro immancabile e meraviglioso!
>>> bit.ly/1qB3d8k
2) “Scopri il segreto del Carisma”, R. Dilts
Uno dei padri, a nostro avviso, del coaching. Non tanto per i “natali”, quanto per il magico contributo che ha dato, con i suoi moltissimi spunti. “Scopri il segreto del Carisma” è un libro con DVD, riportato integralmente dal suo corso dal vivo. Un viaggio, un’esperienza che non può mancare nella tua vita ed anche nella tua libreria. Che cos’è il Carisma? Il luogo del tuo “brillare”,che permette anche agli altri di tirare fuori ilmeglio di sé. E’ ciò che sei nel profondo, una scintilla di Bellezza.
>>> http://bit.ly/1zV0Lg0
3) “Psicocibernetica”, Maxwell Maltz
Che cos’è l’autostima? In che modo è legata all’immagine che ognuno ha di se stesso? In questo libro scoprirai questo e molto altro su quanto le nostre convinzioni siano in grado di modificare la realtà delle cose: Maxwell Maltz ha sperimentato con mano quello che potremmo chiamare “effetto placebo”.
Può l’idea di una chirurgia plastica (che nella realtà non è mai avvenuta) cambiare il nostro modo di vederci? Scopritelo in questo testo,degno successore del pirandelliano Mattia Pascal… (libro denso di esercizi pratici)
>>> http://bit.ly/12T61Ed
4) “Detto, fatto!”, David Allen
Eccoci, ora, ad uno dei must nel mondo del miglioramento personale, in tema di gestione del tempo e degli obiettivi. Testo adatto a chi necessita di una ottimizzazione di spazi ed anche luoghi (fisici e della mente), di un buon aumento di energia (dovuto all’abbandono del non utile: principio di semplificazione) e… ad un miglioramento delle performance nel lavoro e non solo. Personalmente ho trovato questo testo molto utile ed interessante, a tratti un po’ meccanico (e palloso), ma superati questi pochi punti, ne resta un libro assolutamente fondamentale.
>>> http://bit.ly/12T5bXY
5) “Pensa ed arricchisci te stesso”, N. Hill
Non poteva mancare, per gli appassionati di”abbondanza e ricchezza” questo testo ultra basilare, scritto da uno dei padri spirituali di quello che oggi è il lavoro sulle convinzioni e non solo. In “Pensa ed arricchisci te stesso” avrai un bel po’ da fare: le moltissime informazioni si mescolano con esercizi di auto-osservazione e di lavoro vero e proprio. C’è solo un invito che ti faccio, prima che inizi a sfogliarlo o ad impacchettarlo per regalarlo: mentre lo leggi, sospendi il giudizio. Lasciagli spazio d’azione nella tua vita con fiducia, ok?
>>> http://bit.ly/1wyXXTC
2. Alimentazione, salute e benessere
1) “La Nuova Dietetica”, L. Costacurta
Testo che mi ha, letteralmente, salvato la vita: in un periodo un po’ scuro, la lettura di questo libro mi ha dato modo di riprendermi, sotto il punto di vista di salute ed energia, per poi riprendere il mio viaggio. Di certo è un bel volume, che ti richiederà dell’impegno, ma sarai ben ripagato, poiché le conoscenze qui esposte sono utilissime per rendere la tua alimentazione il primo banco di prova di salute ed energia.
>>> http://bit.ly/1nFnOTo
2) “La medicina naturale alla portata di tutti”, M.L. Acharan
Maestro di Costacurta, Acharan espone in questo libro (talvolta con un fare un poco ripetitivo), la sua dottrina dell’equilibrio, tra l’interno e l’esterno, della temperatura del corpo. I suoi studi e le sue ricerche sono alla base anche delle terapie con l’acqua e con il fango (idrotermofangoterapia) e vale la pena di sperimentare le sue parole: per credere, sempre meglio provare!
>>> http://bit.ly/1wB6zZX
3) “The China Study”, T.M. e T.C. Campbell
Il successo che questo libro ha ricevuto è dovuto ai ben 27 anni di ricerche nel campo dell’epidemiologia, che padre e figlio hanno portato avanti, scoprendo la relazione tra dieta e malattia: ad esempio, lo sapevi che le malattie cardiache possono essere curate solo con una sana alimentazione e dello sport? E che i medicinali non sono in grado di curare i nostri malanni? Beh, ti lascio la curiosità di andare a dare un’occhiata a questo libro…
>>> http://bit.ly/1wB7j18
4) “Mangia che ti passa”, F. Ongaro
Filippo Ongaro è il nutrizionista che crea quei particolari piatti “a gravità zero”: si è occupato di come creare una dieta in equilibrio, per gli astronauti ed ora mette le sue conoscenze alla portata di tutti. In “Mangia che ti passa” affronta il legame tra alimentazione e benessere. Un testo da sfogliare con gusto. In tutti i sensi!
>>> http://bit.ly/1swdchI
5) “Il sistema di guarigione della dieta senza muco”, A. Ehret
Il muco, molti di noi ne soffrono terribilmente, ma… che cos’è? La teoria di Ehret riguarda le nostre mucose ed il loro naturale sistema di raffreddamento: il muco. Quando se ne produce, c’è un’infiammazione nel nostro apparato digerente. Che cosa si può fare? Scoprine tutti i dettagli nel suo libro…
>>> http://bit.ly/1wB9yBB
3. Psicologia e Filosofia
1) “Psicotrappole”, Giorgio Nardone
Quali sono le maggiori trappole in cui la nostra mente va ad infilarsi? Ce lo dice l’ideatore del Problem Solving Strategico, in questo libro di semplice lettura. Consigliato con il suo alter ego “Psicosoluzioni”.
>>> bit.ly/1GM9tNY | bit.ly/1wWbmIw
2) “Libro della Personalità”, I. Sibaldi
A mio avviso (e chi scrive è Matteo), uno dei testi più importanti scritti dal mitico Igor Sibaldi. Ed anche uno dei più complessi. Non sarà la lettura da fare sotto l’ombrellone, ma per l’amico intellettuale e filosofo, direi, è il regalo perfetto per un Natale introspettivo, in cui andare alla scoperta dei simboli di moltissime delle facoltà dell’io-profondo.
>>> http://bit.ly/1wWbvvG
3) “Il progetto Atman”, Ken Wilber
Ho incontrato questo libro tempo fa e mi ha subito rapito: Wilber, psicologo transpersonale, ti introduce ad una visione dello sviluppo umano in chiave archetipica e… spirituale. Le sue idee sono la chiave di volta per leggere il nostro qui e ora evolutivo in un modo nuovo, senza schemi, e simbolico. Ottimo testo, da comparare – per chi ama gli studi approfonditi del sé – con il precedente di Igor Sibaldi.
>>> http://bit.ly/1uUIFpc
4) “L’uomo Superiore”, J.G. Bennett
Finalmente entriamo anche nei reami della Filosofia più interessante, quella che sonda i terreni del profondo. J.G. Bennett, allievo di Gurdjieff, ci mostra un “Uomo” del tutto nuovo, visto non più attraverso i filtri della morale e di tutti gli insegnamenti educativi, bensì nella sua reale cornice: come parte di questo pianeta e dell’Universo.
Che cosa è un “Uomo”? Che funzioni svolge e qual è il suo luogo naturale nel grande intreccio dell’Universo? Scoprilo in questo libro assolutamente immancabile! ^_^
>>> http://bit.ly/1j16Vpy
5) “Il cammino del Fare Anima”, J. Hillman
Per chiudere la lista dei nostri cinque libri di oggi, non potevo non citare uno dei miei preferiti in assoluto: James Hillman. Ora… dire se questo testo sia più di “psicologia”, di “filosofia” o addirittura sia già un’anticipare il prossimo tema “Spritualità e Meditazione”, non è facile. Con Hillman tutto questo è uno, perché l’Anima è l’Anima del Mondo e noi ne siamo dei punti di vista, che partecipano ad un grande racconto simbolico, continuo, che si svolge tutto attorno a noi. Ma… come? E quali sono i modi di scoprire i simboli? E, nel caso di questo libro, che cosa vuol dire “Fare Anima”?
>>> http://bit.ly/1w6kWTi
4. Spiritualità e meditazione
1) “I Maestri Invisibili”, Igor Sibaldi
Come non elencarlo al primo posto? E’ grazie all’iniziazione contenuta nel libro (ed anche nel cd bit.ly/1J7mwxl), che sono arrivato a conoscere quello strumento che ora condivido con tutti, facendo seminari e corsi in tutta Italia: sìsì, hai capito bene, sto parlando di “Le Stanze dell’Immaginazione”, che i miei Spiriti Guida mi hanno condotto a trovare. Ma di Igor, parlando di regali per il Natale o per l’anno nuovo, non posso non mettervi qui anche l’Agenda degli Angeli, che potrei definire come “un diario annuale di lavoro spirituale”. Provare per credere!
>>> bit.ly/1qB4jAZ
>>> bit.ly/1J7mwxl
>>> bit.ly/ILSCUN
2) “Psicomagia”, A. Jodorowsky
In secondo luogo, gli “atti psicomagici” di Jodorowsky. Questo particolare (e magico) modo di intendere la realtà, espresso anche in “La danza della Realtà”, non solo rispecchia il metodo di lavoro profondo – e attraverso il simbolo – che si usa ne Le Stanze dell’Immaginazione, ma è soprattutto un modo diverso di “agire” nella nostra realtà, capace di spezzare tutti i legami logici e liberarne l’insita magia. E se poi vuoi proprio parlare di magia ed hai qualche amico o amica che si “intende” di Tarocchi, allora potresti fargli questo bel regalo: bit.ly/16vaIWV. Perché, si sa, il primo mazzo di carte deve essere regalato…
>>> bit.ly/1zyb0qK
>>> bit.ly/1uVNLR8
>>> bit.ly/16vaIWV
3) “Coincidenze”, Deepack Chopra
Eccolo qua, al terzo posto di questa superclassifica dei “fantastici 25” che, come ormai avrai capito, saranno ben di più (dato che finora siamo arrivati a 33… scusami, ma proprio non ce l’ho fatta: quando si parla di libri importanti, ce ne sono veramente troppi da dirne!). Le Coincidenze di Chopra ci portano in contatto con realtà archetipiche del nostro profondo: alcune visualizzazioni guidate ci conducono a stimolare luoghi del divino interiore, per poterle non solo conoscere, ma risvegliare. Un’esperienza che merita il suo tempo. Ed anche il tuo, se vuoi.
>>> bit.ly/1AK9wI7
4) “Transurfing”, Vadim Zeland
Ed arriviamo al tanto atteso 4° libro della categoria Spiritualità e Meditazione, con Transurfing, di Zeland, che ha avuto una fortuna meritata, visto il particolare messaggio che porta e che sarà difficile riassumere in poche righe. Diciamo solo che, “fintanto che non hai girato l’angolo, non sai che realtà ti sta attendendo”, ok? Ecco, in base a questo concetto, tutto ciò che non è qui e ora è solo “spazio di potenzialità” (o delle “varianti”), in cui puoi agire con la magia del potere, che hai ora, della creatività.Ma per scoprire come rendere la realtà così come tu la vuoi, l’invito è quello di leggersi i (tanti) volumi del Transurfing e poi di metterli in pratica con il testo: “Transurfing Vivo” e la pratica quotidiana.
>>> bit.ly/1GTykiO
>>> bit.ly/1zz43o9
5) “Libera il tuo potere interiore”, Goddard
Anche se non sono in pieno accordo su come viene definita (implicitamente) ed usata l’Immaginazione, non posso non citare questo volume che, seppur ancora legato ad un concetto “psichico” della Legge di Attrazione, pone molti strumenti a disposizione di ognuno, per compiere un viaggio di scoperta di questa potente fonte di creatività, l’Immaginazione, che non ha sede nella mente, bensì nel cuore. Ti lascio, quindi, con l’esperienza degli esercizi da fare e con il compito di portare attenzione alle immagini che crei, nella tua mente (visualizzazione), ed a quelle che ricevi nel cuore, (immaginazione). Una buona prassi per chi vuole dirsi in un cammino di evoluzione spirituale ^_^
>>> bit.ly/1v2E7wY
5. Favole, miti e racconti
1) “Il Piccolo Principe”, De Saint-Exupéry
Impossibile non citarlo come primo, re, di questa categoria. Il Piccolo Principe non è solo un viaggio fantastico ed un profondo insegnamento all’Amore, ma è anche un trattato di Bellezza, che i più piccoli sanno apprezzare. Inoltre, nel 2015, ne vedremo delle belle: scadono i diritti sul testo, per cui saremo invasi dalle storie del Piccolo Principe che cresce. Noi siamo curiosi di scoprirle, e tu?
>>> bit.ly/13kuF0F
2) “Le Fiabe della Gioia, vol.1”, Andanda
Qualche tempo fa, gironzolando per gli ecovillaggi e le comunità d’Italia, trovammo questo volumetto, contenente anche il cd e decidemmo di acquistarlo (in realtà li prendemmo tutti: sono 4 volumi) e la nostra piccola ne fu assolutamente entusiasta! Ed anche noi, naturalmente, perché sono fiabe semplici, con insegnamenti diretti e relativi alla nostra essenza più profonda. Consigliatissimo come lettura per la sera!
>>> bit.ly/1sNTxtR
3) “L’altro volto di Gesù”, Merois-Divaudan
Quali siano le vicende della vita di Gesù, è ben difficile dirlo: c’è chi crede ai testi sacri e chi cerca la verità da altre parti. Ecco, per i ricercatori, ed anche per i papà e le mamme che vogliono raccontare delle storie particolari ai propri figli, per crescerli nella piena libertà (anche quella di pensiero), questo racconto (un romanzo) può essere perfetto: i coniugi Givaudan recuperano la storia di Gesù collegandosi con la memoria del pianeta (l’Akasha). Il libro è il primo di una trilogia che siamo a consigliarvi vivamente ^_^
>>> bit.ly/1zDMvr1
4) “Donne che corrono coi lupi”, C.P. Estés
Eccoci al penultimo libro, che di certo non è adatto ai bambini, ma a quei “grandi” che amano il gioco della ricerca e della scoperta, soprattutto quando riguarda simbolo, favole, miti e racconti. Clarissa Pinkola Estés ci porta in un viaggio, adatto soprattutto alle donne, ma anche gli uomini ne traggono vantaggio, nel recupero delle proprie “ossa”, di quell’io-selvaggio che ci attende al di là di ogni cosa e che ci dà energia e forza.
>>> bit.ly/1jQdxoK
5) “Le Nuove Terre”, Matteo Ficara
Eccoci con l’ultimo libro. Potevo non dare consigli per il libro che ha voluto essere scritto da me? Spassionatamente ti posso dire che, chi lo ha letto, lo ha divorato, che la storia è molto emozionante. E’ una storia adatta a tutte le età: dal contenuto assai magico ed alchemico, ma inserito in una cornice fantasy, che lo rende adatto anche ai più giovani.
>>> amzn.to/1dYjXQP
Eccoci qua, cari amici lemattiani.
Spero che questa lista di “fantastici 25” possa esservi utile!
Lascia un commento