Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Studiare è un gioco da ragazzi! Recensione all’ultimo libro di Matteo Salvo sulle tecniche di memoria e Mappe Mentali

23 Luglio 2014 by Matteo Ficara Leave a Comment

Cari amici lemattiani,
oggi vi voglio parlare del nuovo libro di Matteo Salvo: “Studiare è un gioco da ragazzi!”, edito da Gribaudo.
Come ben capite dal titolo, si parlerà di tecniche di apprendimento utilizzate nelle scuole, per migliorare il rendimento dei nostri ragazzi (per chi ne ha) ed aumentare il sacrosanto tempo libero a loro disposizione. Questa recensione, quindi, andrà a pieno titolo nella categoria “apprendimento” – dove Matteo Salvo è già apparso con il libro “Pensa DiversaMente, Agisci GenialMente” – giustamente al fianco di Mappe Mentali e tecniche di Memoria.

Se cerchi qualche informazione su Matteo, la trovi nell’articolo sopra linkato, mentre qui aggiungo solo uno dei suoi ultimi (e più recenti) successi: nel 2013 è stato il primo italiano a conseguire il titolo di International Master of Memory ai campionati Mondiali di Memoria. E’ anche entrato nel Guinness dei primati per aver memorizzato e riordinato in apnea un mazzo di 52 carte da gioco.

Insomma, Matteo non è solo un simpaticone, dal cuore grande e capace di incredibili performance sportive e mentali, è anche uno che quando si mette in testa un traguardo, lo raggiunge. Ed ora andiamo a vedere come ci aiuta con il traguardo “scuola”…

Indice

Chi ha frequentato un qualsiasi corso sull’Apprendimento Efficace, con me, con Matteo o con altri, conosce bene l’importanza di esaminare l’indice dei libri di riferimento (studio, approfondimento o altro). Nell’indice, infatti, è racchiuso l’iter del pensiero che collega ogni singola pagina, ogni parola.
In tutti i libri di Matteo Salvo avete un vantaggio: l’indice è una Mappa Mentale! (ricordo ancora quanto mi colpì, per la sua bellezza, la Mappa che trovai nel suo libro “Impara l’inglese in un mese”, fantastica!).

Questo semplifica di molto le cose, perché la Mappa Mentale restituisce le informazioni in modo visivo, non discorsivo.
In un solo colpo d’occhio, quindi, hai già tutta la traccia “mentale” di organizzazione del testo. Ma non basta: Matteo è molto preciso ed organizza il contenuto “passo-passo”, dal “che cos’è l’apprendimento”, fino all’uso delle tecniche insieme, in un metodo unico.

In questo testo, infatti, non si parla soltanto, ma si fa: Matteo guida il lettore (genitore o studente) a conoscere le Mappe Mentali e le Mnemotecniche e ad usarle nelle diverse discipline scolastiche (e non). E non si ferma lì: pone le basi anche dell’eccellenza…

Come usare il libro

Impossibile sbagliare: i capitolo sono costruiti in modo semplice, pieni di immagini e di esempi (ed anche di qualche rapido esercizio).  Pare proprio che Matteo ti prenda per mano, insomma. Seguendo i capitoli un po’ al giorno, in breve il lettore volenteroso riesce ad applicare le tecniche nelle diverse materie: siamo guidati ad usarle in geografia (analisi di un testo, regioni d’Italia, paesi stranieri), italiano (come svolgere un buon tema, la grammatica e la memorizzazione di poesie), storia (le date e gli eventi importanti), matematica (le tabelline – un metodo originalissimo!), geometria (i problemi, i teoremi e le definizioni) e lingue straniere (inglese).

Che manca? (al di là dell’educazione fisica, intendo…)
Quindi, una volta che ci si è chiariti su “che cosa è l’apprendimento” e che si sono conosciute ed applicate le tecniche Mappe Mentali e di memoria in esercizi di apprendimento (appunto), siamo guidati ad unire il tutto in un sistema, un metodo. Ed è esattamente per questo che nasce il libro: a scuola ti insegnano tutto, ma non il metodo.

Per chi ama le sfide e vuole arrivare fino in fondo, c’è anche lo stimolo (consigli ed esercizi) per raggiungere l’eccellenza: il libro si apre con l’esempio di Andrea Latorre (i miei più sinceri complimenti! ^_^ ), vincitore della prima Edizione del Programma televisivo SuperBrain. Che c’entra? Era stato allenato da Matteo.

Commento personale

Che altro dire? Al di là della grande stima e dell’affetto che mi legano a Matteo, ogni suo libro è, in sé, una sessione di learning coaching.
Ti guida passo passo alla conoscenza ed all’applicazione della tecnica e ti porta, quasi senza che te ne rendi conto, ad usarla nel quotidiano.
Certo, ci vuole costanza, e forse anche passione (o motivazione), ma alla fine si è premiati.

Di sicuro, Matteo, in questo libro non ti fa mancare proprio niente: ci sono anche suggerimenti sulla postura, sulle abitudini, grafici sulle curve dell’apprendimento, tabelle contenenti i fattori di maggiore distrazione, consigli specifici per ogni tipo di studio (mi sono stupito della mole di suggerimenti che da, anche con immagini).

Che altro resta da fare, a questo punto?
Provare per credere!

 

Studiare è un gioco da ragazzi - Matteo Salvo

Il Giardino dei Libri

Filed Under: Apprendimento, Mappe Mentali, Memoria, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: mappe mentali, mnemotecniche

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.783 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.633 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.387 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.735 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.732 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up