Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Il Botto – 50 cose da fare per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi… 1di4

6 Aprile 2013 by lemat Leave a Comment

by Lara Lucaccioni

Cari amici lemattiani,

oggi vi voglio parlare di un ebook che considero importantissimo e che ho letteralmente divorato (sono 374 pagine e in casa c’è una bambina di 9 mesi: immaginate quanto mi ha coinvolto questo libro per terminarlo in 2/3 giorni): Il Botto.
Prima di tutto nel Botto c’è scritto nero su bianco quello che io e Matteo ci diciamo da più di due anni: il sistema non solo vacilla, ma sta per crollare.

“Serve un piano B, urgentemente”

A modo nostro stiamo non solo cercando di comunicarvelo – sia con i nostri corsi un po’ originali e sui generis, sia con il concetto di Enjobby -, ma anche, soprattutto, di coinvolgervi. Nella pagina Progetti, infatti, trovate da un po’ IL nostro vero progetto, la nostra stella polare: la FeliCittà.

La FeliCittà, come leggerete nell’apposita pagina, non è solo “il piano B”, ma la concretizzazione di quello che sentiamo spingerci da dentro, che – quando ci siamo chiesti “Che cosa potremmo fare per cambiare il mondo, cominciando dal nostro?” – si è presentato direttamente, in modo semplice, chiaro, perfettamente definito nella nostra visione interiore.

Bene… ci fa molto piacere che Viviana Taccione e Leonardo Di Paola, autori del Botto, stiano lavorando con successo ad un progetto molto simile alla nostra Felicittà: Wangeland, un ecovillaggio in Umbria.


Ma cos’è, effettivamente, il Botto?
Fare il Botto significa cambiare la propria situazione all’improvviso, sia in senso positivo che negativo.

I due autori portano l’attenzione sul fatto che l’essere umano, forse come mai prima, sta rischiando tantissimo. E forse solo portando all’apice la paura del Botto (che racchiude le due ancestrali, quella del rumore e quella del cadere) possiamo renderci conto di cosa ci stiamo giocando e porci finalmente ai ripari.

La soluzione anti-Botto “per molti umani cosiddetti “civilizzati” potrebbe significare riesumare un vecchio bunker antiatomico, imbottirlo di armi e viveri e chiudercisi dentro quando dovessero esplodere i primi veri disordini sociali”  con l’obiettivo di aspettare che si calmino le acque e ricominciare tutto da capo, col solito trantran della crescita infinita.

La soluzione auspicata da LeMat e da Viviana & Leonardo,  invece,  è che il “futuro sostenibile passa attraverso un nuovo Modello di Pensiero, un nuovo modo di Fare Rete, che ricorda più l’idea del passamano che non quella dei gruppi di guerriglia”.

La metafora è quella di noi (italiani, occidentali, consumisti e chi più ne ha più ne metta) sull’orlo di un cornicione, senza paracadute, intontiti e incapaci di decidere il da farsi, mentre il mondo precipita.

Quello che viene proposto nel Botto è una sorta di paracadute che si attiva grazie a 50 consigli scaccia-crisi e scaccia-Botto: il tutto per RIMETTERE I PIEDI PER TERRA.

Se non cambiamo rotta drasticamente, se non cominciamo a fare cose diverse (e la creatività che è una colonna portante del nostro blog ha proprio questo scopo: scoprire le alternative possibili), il nostro mondo sofferente non farà altro che peggiorare.

Qual è il sogno comune che Le Mat ha con Viviana e Leonardo?

Ritrovarsi “nel verde, creandosi un piccolo Feudo Medievale, pacifico ma leggermente anarchico, il più possibile autosufficiente”

Il duplice scopo dichiarato dell’ebook è quindi:

  1. aiutarti a riavvicinarti dolcemente il prima possibile alla terra;
  2. farti vedere il mondo da una prospettiva diametralmente opposta a quella che ci vede come un “esercito globale di consumatori”, che vive per lavorare e lavora per spendere e che è prevedibile e governabile.

Tale visione positiva si manifesta ritenendo questo periodo storico di crisi un’occasione per ritrovarsi, un’opportunità per cambiare e crescere e un momento perfetto per lavorare sulla propria consapevolezza, prendendoci pienamente la responsabilità del mondo in cui viviamo e sperimentiamo ogni giorno.

Quindi il Botto è uno strumento per dare “indicazioni pratiche, reali, concrete, pragmatiche  attuabili, efficaci ed efficienti per cambiare ciò che non ti soddisfa”, senza inutili lamentele ed imbambolamenti da ipnosi di massa.

Il bello è che gli autori sono l’esempio di quello che scrivono, perché prima di tutto l’hanno provato sulla propria pelle, ed i consigli che potrete leggere sono davvero alla portata di tutti coloro che ci vorranno mettere Amore e Impegno.

L’ebook è quindi una sorta di guida introduttiva ed, aggiungerei io, davvero ben fatta, ad un cambiamento epocale, e vi potrete leggere di mondi vastissimi, che gli autori riescono a mettere in contatto, anche quando tangenze apparenti non ce ne sono: Crescita Personale, Permacultura, Transizione,  Programmazione Neurolinguistica, Spiritualità e Decrescita.

Questo è un post introduttivo al Botto, a cui dedicheremo altri post nei prossimi giorni.

Alcuni dei temi di cui parleremo?

  • downshifting (passa al “piano B”);
  • transizione;
  • decrescita felice;
  • ecovillaggi;
  • sostenibilità;
  • permacultura;
  • crescita spirituale;
  • e molto altro!

Stay Tuned!

pssssssst… vuoi saperne di più SUBITO?
Puoi acquistare “Il BOTTO” ora!
Al prezzo specialissimo di €9.70.

CLICCA QUI! (o nell’immagine sottostante)

Filed Under: Felicità, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: Creatività, Felicità

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 280.968 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 40.539 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.255 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.594 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.588 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up