Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 by lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni

Cari amici lemattiani,

oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda.

Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella mia via e, oltre a praticarlo, ne approfondisco gli studi sui benefici come posso.

La ricerca scientifica è da anni che testimonia che ridere può aiutare a risolvere molti problemi che si incontrano sul posto di lavoro, ma prima dello Yoga della Risata non esisteva un metodo affidabile ed efficace per stimolare la risata, in quanto ci si poteva basare solo sulla comicità, senza una vera continuità.

Lo Yoga della Risata, invece, è un sistema rivoluzionario che consente alle persone di ridere per 15-20 minuti consecutivi, con brevi intervalli per la respirazione yoga.

“Il lavoro è una cosa molto seria: per questo è necessario prendere il lavoro con serietà e se stessi con leggerezza”

(dr. Kataria)

Le ricerche sull’efficacia dello yoga della risata in azienda

Sono due gli studi più accreditati e si sono svolti nel 2007: entrambi hanno utilizzato una serie di sessioni di Yoga della Risata per generare la risata sul posto di lavoro per poi misurare lo stress e altre variabili emotive prima e dopo gli incontri.

1. Uno riguarda 200 professionisti informatici di Bangalore: furono somministrate 7 sessioni di Yoga della Risata a metà del gruppo per un periodo di 18 giorni, durante il quale si eseguirono test fisiologici, immunologici e psicologici su ciascun partecipante prima e dopo la sessione.

Nel gruppo sottoposto alla pratica dello Yoga della Risata si riscontrarono significative diminuzioni della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e dei livelli di cortisolo (l’ormone dello stress); le emozioni positive aumentavano del 17% e quelle negative si riducevano del 27%, mentre lo stress percepito si riduceva notevolmente e l’intelligenza emotiva aumentava.

2. L’altra ricerca su condotta negli USA e si è incentrata sull’autoefficacia, la convinzione che ognuno di noi ha sulle proprie capacità di organizzare e svolgere le azioni necessarie per raggiungere un obiettivo (Bandura, 1986).

La convinzione di autoefficacia influenza le decisioni della persona, lo sforzo che mette nel proprio lavoro, la resistenza di fronte agli ostacoli e come si sente la persona mentre lavora: insomma è una convinzione che condiziona di molto le prestazioni sul posto di lavoro. Lo studio è basato su un test sull’autoefficia condotto la settimana prima delle sessioni di Yoga della Risata e ripetuto la settimana successiva e dopo 60/90 giorni.  Lo Yoga della Risata venne somministrato per 15 minuti al giorno per due settimane. I risultati mostrano incredibili miglioramenti nel  gruppo in ogni area, con cambiamenti positivi del 100% in un gran numero di aree.

Lo Yoga della risata e il miglioramento di prestazioni e risultati

Lo Yoga della Risata è capace di agire su molti ambiti utili in azienda.

Grazie all’introduzione di sessioni di Yoga della Risata per il personale, le aziende hanno riscontrato un ambiente di lavoro più sereno, un miglioramento dell’efficienza, una migliore comunicazione interpersonale, un aumento della creatività,  un miglioramento del team-working,  un aumento della produttività e delle vendite, una diminuzione dell’assenteismo per malattia o per altre ragioni.

Stress sul posto di lavoro

In questa società sempre più complessa i livelli di stress sono molto più alti che in passato e anche  le persone più qualificate sono a rischio e non riescono sempre a dare il meglio di sé, perché è sempre più difficile mantenere il proprio equilibrio emotivo.

Lo Yoga della risata è uno dei metodi più efficaci per ridurre lo stress sia in termini di investimento di tempo, che di denaro; è una semplice routine in grado di ridurre contemporaneamente i tre tipi di stress esistenti: fisico, mentale ed emotivo.

  • Stress fisico

Si verifica quando si lavora oltre la propria capacità fisica.  Lavorare di continuo, senza un riposo sufficiente  che permette di ricaricare le batterie, porta alla spossatezza.

  • Stress mentale

Si verifica come conseguenza di eccessivi carichi di lavoro con scadenze troppo ravvicinate, o come effetto della paura di perdere il lavoro. Competere con gli altri o con se stessi per migliorare la propria prestazione oltre ogni limite ragionevole può, inoltre, portare allo stress mentale.

  • Stress emotivo 

Ha radici più profonde ed è causato da cattive relazioni sul posto di lavoro o in famiglia. Anche le persone più qualificate sono a rischio quando sono emotivamente disturbate. Lo stress emotivo è il più difficile da gestire ed è necessario intervenire su due livelli

1. Sviluppare la capacità di esprimere liberamente le proprie emozioni senza paura.  Lo Yoga della Risata aiuta a sviluppare l’espressione delle emozioni attraverso la giocosità fisica e un atteggiamento mentale altrettanto giocoso. Mentre si gioca, ci si focalizza completamente sul processo e la personalità dell’individuo va in secondo piano. Si è creativi, dinamici e gioiosi. La maggior parte della gente impiega molto tempo a crearsi una maschera e a mantenerla.  La giocosità fisica aiuta a esprimere liberamente le emozioni senza paura.

2. Migliorare la capacità di rilasciare le emozioni represse.  Lo Yoga della Risata fornisce un semplice meccanismo, indolore ed efficace, per aiutare a liberarsi dalle emozioni represse, attraverso un processo catartico, che si sviluppa grazie al ridere intenso e prolungato. Questo rilascio emotivo aiuta a costruire la prestazione e migliora sia l’intelligenza emotiva, sia le capacità di comunicazione interpersonale.

Peak Performance

La prestazione dipende dall’umore in cui ci si trova e lo Yoga della risata ha il potere di cambiare lo stato mentale in pochi minuti, grazie al rilascio, da parte delle cellule cerebrali, di endorfine, ed al fatto che riesce a dar aumentare la produzione di ossigeno, che aiuta nella prestazione ottimale e accresce l’energia.

Team Building

“Chi ride insieme, lavora insieme.” John Cleese

La risata è un potente connettore, spezza tutte le gerarchie ed è una vera forza aggregante. Lo Yoga della Risata è uno strumento molto potente in grado di creare una forza lavoro molto motivata e piena di energia, sviluppa un atteggiamento mentale positivo e ottimismo e favorisce la comunicazione interpersonale, rivelandosi estremamente efficace per “fare gruppo”.

Innovazione e creatività

Grazie allo Yoga della Risata si impara a recuperare la giocosità tipica dell’infanzia, che, tra l’altro, è capace di stimolare l’emisfero cerebrale destro e di aiutare a generare nuove idee.

Il legame tra risate e creatività è testimoniato anche da questo grafico, che riassume parte dello studio del 1968 di George Land, che somministra un test  della Nasa, usato per misurare la creatività degli ingegneri, a  1600 bambini di 5 anni, il 98% dei quali è risultato altamente creativo. Gli stessi bambini sono stati sottoposti allo stesso test all’età di 10 anni e solo il 30% era ancora altamente creativo, percentuale che scende al 12% per gli stessi bambini, sottoposti al test all’età di ormai 15 anni.

La creatività è stata collegata anche alla frequenza di risate, che da 113 a 5 anni, scende a 83 ad 8 anni per poi precipitare al minimo a 44 anni (solo 11 risate a giorno).

Aumento della curva di attenzione

il cervello umano non può concentrarsi per più di 90 minuti, dopo i quali l’attenzione si riduce. Anche una breve sessione di Yoga della Risata può fornire una grande energia e, oltre ad aumentare la curva dell’attenzione, migliora la capacità di apprendimento e la concentrazione.

Di cosa si fa esperienza con lo Yoga della Risata

I partecipanti ad una sessione:

1. comprendono il valore della risata come esercizio e sperimentano una maggiore energia, fin dalla prima sessione: si sentiranno in forma per il resto della giornata, beneficiando degli effetti benefici dello Yoga della Risata in qualsiasi momento e situazione.

Non è sempre facile ridere senza motivo e per questo il dr. Kataria ha sviluppato delle tecniche che comprendono esercizi di respirazione profonda (presi in prestito dallo Yoga), tecniche di visualizzazione, elementi di giocosità (ispirati a elementi teatrali di mimo, molto semplici e accessibili a tutti, perché già usati nell’infanzia).

2. imparano come cambiare il proprio stato mentale in pochi minuti, a gestire difficoltà e situazioni complesse con spirito positivo.

3. grazie a degli esercizi dello Yoga della risata imparano a rilasciare le emozioni negative e a ritrovare l’equilibrio emotivo per migliorare le reazioni coi colleghi sul posto di lavoro e a casa.

Liberamente estratto, rielaborato ed arricchito da Dr. Kataria School of Laughter Yoga, Certified Laughter Yoga Leader Training Manual

SCOPRI DI PIU’ SULLO YOGA DELLA RISATA
VAI SUL SITO UFFICIALE DI LARA LUCACCIONI
AMBASCIATRICE DELLA RISATA E
MASTER TRAINER DI YOGA DELLA RISATA!

Filed Under: Creatività Tagged With: convinzioni, Lara Lucaccioni, Yoga della Risata

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Trackbacks

  1. SGANASCIA! - Yoga della Risata e presentazione LaFORZAdiSCI | LaForzadiSCI ha detto:
    6 Giugno 2013 alle 09:03

    […] Yoga della risata; […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.375 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.251 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.320 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.660 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.675 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up