Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Igor Sibaldi, Agenda degli Angeli

14 Dicembre 2012 by lemat Leave a Comment

by Lara Lucaccioni 

Cari amici lemattiani,

siamo in prossimità del Natale e uno dei migliori regali che potete fare a coloro a cui tenete davvero (e confido che il primo di questi sia proprio il vostro io) è l’Agenda degli Angeli di Igor Sibaldi.

Noi di LeMat siamo dei sostenitori appassionati del lavoro che da anni svolge Igor Sibaldi: lo trovate spesso citato nel blog e neppure con la frequenza con cui vorremmo (sono in arrivo altri articoli sul suo splendido contributo alla crescita di chi ha voglia di aumentare le proprie possibilità e superare i propri limiti ^_^).

Qualche mese fa, poi,  ho frequentato il suo workshop su Disobbedienza e creatività, organizzato dagli amici di Performance Strategies, che per il 2013 hanno in serbo una sorpresona proprio su Sibaldi: una grande appassionata di creatività e una delle figure che più la ispira, che parla proprio del “suo” argomento preferito! Entusiasmo!

Ebbene, presto anche la mia recensione al workshop: il bello è che ho aspettato fino ad ora a recensirlo, perché durante il seminario Sibaldi tiene a precisare più volte che, se parliamo di molte delle tecniche e dei significati profondi di questo particolare workshop, noi stessi, poi, rischiamo di restare indietro e non applicarle.

E’ con grande sorpresa, quindi, che nell’Agenda degli Angeli ho ritrovato molti dei temi che Igor affronta nel workshop.

Per chi ha letto il Libro degli Angeli ed ha familiarità con l’argomento, “gli Angeli antichi indicavano energie del nostro Universo, che agiscono in tutto – e che nella nostra psiche diventano anche energie psichiche. Gli egizi e gli ebrei le avevano intuite e  le studiavano amorevolmente.  Ne elaborarono una precisa tipologia: 72 “Angeli”, corrispondenti ad altrettanti tipi psicologici – ciascuno dei quali coglie una di quelle energie più di altre (da qui venne poi la credenza nel cosiddetto “Angelo custode”)”.

“L’obiettivo, ci dice Sibaldi, è adoperare al meglio possibile tutte queste connessioni energetiche nella vita quotidiana: i nomi degli angeli sono delle formule e sono capaci di mostrare “che cos’è, com’è, cosa fa l’energia dell’Angelo a cui è riferito”.

Ciascun Angelo esercita, quindi, un  notevole influsso su chi nasce nei suoi giorni (Libro degli Angeli), ma anche su ciò che in quei giorni avviene (Agenda degli Angeli).

Se nel Libro degli Angeli Sibaldi parla in maniera approfondita di ogni Angelo per ciò che riguarda la personalità di chi nasce sotto la sua protezione  (gli Angeli cambiano ogni 5 giorni), nell’Agenda esamina i 72 impulsi energetici di cui ciascuno dispone in ogni anno (è quindi un Agenda da far rivivere ogni anno).

Insomma: il Libro degli Angeli sta alla personalità di chi nasce in uno dei 5 giorni del suo angelo, come l’Agenda degli Angeli sta alle energie angeliche quotidiane di ognuno dei 72 periodi.

Sibaldi ci guida, quindi, attraverso le occasioni che ci propongono le varie energie angeliche, dando indicazioni su come riconoscerle.

Creativamente parlando, è la volta dei “problemi“: i problemi sono, per Sibaldi, una benedizione. Se l’impulso angelico non ne producesse, è come se la sua energia venisse sprecata: “i problemi si creano ogni volta che, crescendo, non ci accontentiamo più di ciò a cui ci eravamo rassegnati prima.”

L’obiettivo è  procedere verso la “Terra promessa”, che, per chi ha seguito il workshop “Disobbedienza e creatività”, è il luogo in cui è diretta la specie figlia di una specie Madre ormai stantia.

Gli individui stanno cambiando, ma la gente rimane uguale. I molti non si accorgono ancora; i singoli “io” sì. Dunque gli Angeli che tu puoi avvertire portano più lontano delle forze collettive. E’ bene immaginare una meta, per poi servirsi di quelle 72 energie come del vento nelle vele.

L’agenda è disseminata delle tecniche di cui Sibaldi parla nel workshop: si va dal combing, ai sogni (argomento su cui, presto, arriverà un articolone!), ai 101 desideri, a tecniche di creatività pratica.

 

Accorgersi è un’altra delle parole chiave dell’Agenda: è fondamentale svegliarsi, risvegliarsi e, di conseguenza, meravigliarsi delle cose, come se le vedessimo per la prima volta, come potrebbe farlo un bambino (modello per eccellenza).

La Terra promessa è la nuova specie verso cui si stanno dirigendo alcuni, ancora pochi, elementi della specie madre, coloro che si stanno accorgendo che la nostra Civiltà, la Società e la Cultura di massa (che, con un acronimo ricorrente nel libro, Sibaldi chiama CSC) ci stanno logorando e ci condizionano pesantemente: il fenomeno è quello della speciazione.

Il mondo è per Sibaldi costituito da:

  • ciò che la gente dice dei fatti (assumptions): è un alano
  • ciò che uno si aspetta dai fatti (beliefs): attento, morde
  • i fatti: è un cane

La maggior parte dei nostri conoscenti è abituata a percepire solo i primi due, lasciando pochissimo tempo per stupirsi e guardare direttamente ai fatti senza filtri, come fa il bambino quando, indicando un cane, esclama con entusiasmo: “Cagnolino!”.

Ed uno dei segreti è farsi domande: una volta che ci siamo accorti di un fatto, qualcosa che avevamo sotto gli occhi, ma che non vedevamo davvero, incominciamo a porci delle domande: “Perché?“,  “Che cosa?” e “Chi?”.

E, ovviamente, in pieno spirito da pensiero divergente, l’importante è non accontentarsi delle prime risposte che vengono in mente.

Queste domande, poi, sono da farsi di frequente, perché la risposta che è vera oggi sicuramente non lo sarà pure domani, poiché siamo in continua evoluzione.

Se le parole sono passi e la coerenza con te stesso non ti importa più, il tuo pensiero diventa perenne scoperta della verità, così come l’arte lo è della bellezza e come il sogno lo è della tua realtà.

Percorrendo le 72 energie, i consigli per svegliarsi, accorgersi, ampliare il proprio io (o meglio unificarlo, visto che i nostri io sono molteplici, quante le nostre maschere), aumentare e superare la CSC ce ne sono davvero molti.

E Sibaldi ci dice anche di sognare in grande – un po’ quello che succede con la tecnica dei 101 desideri, anche questa ripresa nell’Agenda – e di lasciare indietro i Devo, verbo nocivo da eliminare completamente.

E di giocare alla costruzione del tuo futuro, immaginando come sarai tra 20 anni: prova a prendere un quadernino e a scrivere 2042, e pensare a come sarai, cosa starai facendo, etc. Poi scrivi 2041 e così via, fino ad arrivare a domani, e a cosa devi fare ora per arrivare ad essere come ti sei visto nel 2042. Magico!

E magico è anche accorgersi che abbiamo qualcosa di divino in noi, qualcosa che  a volte sentiamo inspiegabilmente, quando intuiamo di avere delle capacità razionalmente inspiegabili, come pensare a quell’amico lì, che non vediamo da tanto tempo, e vedercelo comparire davanti come per magia.

Ecco le 5 leggi che ci impediscono razionalmente di credere alla nostra divinità:

  1. la mente ha limiti insuperabili, così come ne ha il corpo
  2. il tempo è lineare e ha una sola direzione: dal passato al futuro
  3. il principio di causa ed effetto, per cui tutto ciò che accade è determinato da qualcosa che è accaduta prima
  4. è bene lasciarsi guidare dalla morale e a dividere, quindi, il giusto dallo sbagliato
  5. nella nostra immagine di realtà il dover essere è più potente dell’essere.

I consigli per andare oltre queste false leggi si dipanano, ancora, attraverso 5 energie angeliche, giorni giusti per il superamento di questi limiti.

E poi c’è il senso della felicità, che si esprime con sensazioni di ripugnanza, quando ci avviciniamo a qualcosa che non ci fa bene, e con un aumento di forze, quando ci dirigiamo verso ciò che ci è utile. Questo sesto senso è innato dalla nascita, ma è stato alterato da chi ci ha costretto a ritenere utile ciò che non lo era. Ma si può recuperare, usandolo per creare ciò che ancora non c’è e per immaginare scelte nuove.

L’esercizio, qui, è: fantastica per 8 ore, prendendo appunti e trasformando gli appunti in desideri, in progetti. Precisali sempre più, perché servano da binari sui quali avviare il treno della vita in una direzione migliore.

E potrei continuare a scrivere davvero molto di questo meraviglioso libro, ma penso che, per ora, basti così.

L’Agenda degli Angeli sembra infinita nelle possibilità che dà al lettore volenteroso di ri-svegliarsi, ampliare le proprie possibilità e prendere la strada per la specie figlia, superando definitivamente la CSC.

Buon viaggio verso la Terra promessa!
Lara Lucaccioni
Agenda degli Angeli
Igor Sibaldi
Agenda degli Angeli
Lo trovi CLICCANDO QUI
Libro degli Angeli
Igor Sibaldi
Libro degli Angeli
Lo trovi CLICCANDO QUI

Filed Under: Creatività, Immaginazione, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Ricerche, Spiritualità Tagged With: Creatività, Igor Sibaldi, immaginazione, Lara Lucaccioni, Spiritualità, tecniche di creatività

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.380 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.268 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.320 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.661 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.680 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up