Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Più tempo, più attenzione: Zen to Done

10 Febbraio 2012 by lemat Leave a Comment

by Lara Lucaccioni

Cari amici lemattiani,

i più curiosi di voi si saranno accorti che è circa un mese che nel nostro blog pubblicizziamo un ebook davvero straordinario: Zen to Done di Leo Babauta, il libro che ha rivoluzionato la gestione del tempo e l’organizzazione.

Come restare concentrati nell’era della distrazione e recuperare tempo per ciò che ci interessa davvero?

Oggi l’attenzione sembra essere diventata merce sempre più preziosa, in quanto siamo sempre più frammentati da input di ogni genere,  sempre più invadenti ed oppressivi: smartphone, collegamenti alla rete 24 ore su 24, aggiornamenti continui di stato di FB, di Twitter, lista infinita di email da controllare, etc…

Come recuperare concentrazione verticale ed attenzione?

Leo Babauta ha la sua ricetta e funziona!

Come ogni nuova abitudine, i consigli di Leo sono da inserire in maniera graduale nella nostra routine quotidiana e, soprattutto, vanno introdotti uno alla volta, così da riuscire ad integrarli al meglio.

Qualche anteprima?

Eliminare il multitasking.

E’ nocivo e non ci fa andare in profondità. il multitasking introduce le informazioni nello “striato”, dove di solito confluiscono gli automatismi (andare in bicicletta, etc.). Difficile, da lì, recuperare le informazioni. Il consiglio? FAI UNA COSA PER VOLTA.

Fare liste!

Babauta suggerisce di fare liste ed affrontare le cose da fare partendo dai “tre sassi grandi quotidiani”. Insomma eliminare quotidianamente dalla To do list prima le cose importanti e poi procedere con le altre.

Creare riti e abitudini

Le famose routine di Babauta sono formidabili: provare per credere.

Gestisci le email

Fai pulizia di tutte le mail vecchie (se sono vecchie, ci sarà un perché) ed archivia tutto. Nella posta in arrivo non deve esserci nulla! E controlla la mail solo 3/4 volte al giorno e ad orari prestabiliti.

Dire di sì alla creatività (ma va? :-))

… e passare tempo con amici e persone care.

Condivisione, insomma. Ci siamo, giusto?

E, infine, prenditi il tempo per riflettere e rivedere: sia ad inizio giornata, chiedendoti quali sono le 3 cose più importanti che devo fare oggi (i famosi 3 sassi grandi), sia a fine giornata, chiedendoti cosa hai fatto, su cosa ti concentrerai domani e dove puoi migliorare.

Lara Lucaccioni


Filed Under: Gestione del Tempo, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: gestione del tempo, Lara Lucaccioni

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 280.957 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 40.529 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.255 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.593 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.586 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up