Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Passi quotidiani verso la creatività: step 1. Quota idee e Osserva

14 Settembre 2011 by lemat Leave a Comment

by Lara Lucaccioni

Cari amici lemattiani,

quali sono le azioni da fare per comportarsi da creativo e consentire, così, alle idee di emergere ed esprimersi?

Se abbiamo la volontà di essere creativi, di pensare creativamente, se “decidiamo” di esserlo e ci comportiamo di conseguenza, il nostro cervello seguirà la nostra volontà.

Se agisci da creativo (vuoi esserlo e ti comporti come se lo fossi), insomma, lo diventerai: si tratta solo di recuperare una nostra facoltà innata, sviluppatissima quando eravamo bambini e affievolitasi col tempo, perché costretta sempre più in binari segnati, dove c’è solo una risposta giusta e dove la logica sequenziale è l’unica alla quale ci hanno/siamo abituati.

Ecco qua i primi due consigli per comportarti da vero generatore di idee:

1. Allena la tua mente ogni giorno. La quota idee.

Fissa una quota idee da raggiungere: cinque al giorno per tutta una settimana.

All’inizio sarà molto difficile, ma poi si innescherà un circolo virtuoso per mezzo del quale un’idea ne tirerà in campo un’altra e un’altra ancora.

Fissare un obiettivo ti costringerà ad impegnarti per raggiungerlo e ti stimolerà a darti da fare per cercare nuovi modi.

Thomas Edison, sentirete spesso parlare di lui nei miei post, può essere preso ad esempio. Egli credeva fermamente nell’utilità di tenere attiva la mente: la sua quota idee individuale era una piccola invenzione ogni dieci giorni e una grande ogni sei mesi. E sappiamo che il totale dei brevetti di Edison è di 1093 brevetti? Che ne dite? Mi sembra proprio un buon esempio da modellare!

Così, se sai che il tuo obiettivo è generare 5 idee al giorno, farai di tutto per riuscirci e capiterà di certo che ne produrrai anche di più. Tieni un quadernino a portata di mano, dove appuntarti le cinque idee quotidiane!

2. Osserva.

Presta attenzione a tutto ciò che succede intorno a te. Normalmente guardiamo senza vedere, perché abbiamo sotto gli occhi una grandissima quantità di informazioni e tutto si confonde dietro ad una patina omologante.

Prova, invece, a fare attenzione a ciò che vedi e riuscirai a vedere quello che vedono gli altri e anche qualcosa di più, magari proprio quel qualcosa di inaspettato che ti conduce verso una nuova idea.

Esercizio.

Scegli una fotografia che ti trasmetta una sensazione di benessere e che abbia molti dettagli.

Rilassati e mettiti comodo.

Fissa il timer a 10 minuti ed osserva la foto senza muovere alcun muscolo degli occhi.

Resta concentrato sull’immagine, senza creare delle associazioni, ma semplicemente osservando.

Passati i 10 minuti ricorda l’esperienza e rivivila visivamente. Continua a non associare nulla, solo a riviverla. Sicuramente ciò ti permetterà di recuperare moltissime informazioni sull’immagine e, a poco a poco, ti saliranno anche particolari che subito non avevi notato: le piccole rivelazioni, quelle che, se stimolate, aprono la mente e la rendono più elastica e più in grande di produrre le associazioni rilevanti per generare nuove idee.

Benissimo! Vi do appuntamento sempre qui per i prossimi consigli pratici di creatività quotidiana.

Lara Lucaccioni, creativamente allenata e osservatrice consapevole ^_^

Filed Under: Creatività Tagged With: Creatività, Lara Lucaccioni

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.783 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.633 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.387 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.735 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.732 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up