oggi voglio parlarvi del Metodo ApprendiMente.
Sono passati ormai 5 anni da quando ho seguito il primo corso di “Lettura Rapida”.
Ricordo nitidamente lo stupore nel vedere Cristiano Magro (il nostro formatore) memorizzare un’interminabile lista di numeri in brevissimo tempo e l’entusiasmo di sapere che avrei potuto farlo anch’io.
“Se lo può fare un essere umano, lo può fare ogni essere umano!”.
Ad oggi il Metodo ApprendiMente ha raggiunto la sua forma più matura, presentandosi nella terza edizione, come corso di Meta-Apprendimento, ovvero di “apprendimento dell’apprendimento”.
L’obiettivo, oltre all’insegnamento delle tecniche, è di aumentare la propria consapevolezza circa il funzionamento della propria mente.
Certo, studiare circa 500 pagine (180 di un libro di testo ed il resto in materiale sfuso, tra fotocopie e download), in una settimana, presentandole all’esame in maniera molto integrata, consapevole ed interconnessa, oltre a fare molto piacere, è anche estremamente utile, soprattutto per chi, come me, si trova a studiare e lavorare contemporaneamente.
Se è possibile? Sì.
Quelli sopra riportati sono i risultati di uno dei miei esami, precisamente “Didattica”, materia che non rientra nel mio humus specifico di studi (Filosofia) e che, quindi, mi ha richiesto del tempo in più, destinato alla terminologia specifica.
Voto: “Ventinove, lo accetta?”.
Voi che dite? ;-P
Ma ora passiamo al sodo: ecco il programma del corso.
Lascia un commento