Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

La griGLIA olografica ed il pensiero non locale.

30 Luglio 2011 by lemat Leave a Comment

Matteo Ficara

Mente Olografica e Pensiero NonLocale: una serie di lettere evidenziate con la maiuscola, ad indicare la presenza di un messaggio segreto…

Cosa nasconde un titolo così accattivante? Qual è questo segreto?

Scopritelo!

Cari amici lemattiani,

oggi facciamo sul serio.
Pochi istanti fa stavo sfogliando un delle mie riviste preferite “Mente & Cervello” rileggendo un articolo che mi aveva già colpito, ma al quale volevo dedicare una maggiore attenzione.
Già, perché nei picchi di lettura veloce raggiungo le 1300 parole al minuto con una ritenzione del 40%, ma stavolta volevo scorgere anche le virgole ed ho rallentato (750 PAM circa, ritenzione 85%).
Ma torniamo a noi.
È oramai di dominio pubblico che le ‘vie respiratorie’ del cervello, le sue arterie stradali, sono i neuroni, che, dipanandosi come intricatissimi autostrade ad alto scorrimento, veicolano gli impulsi elettrici e, quindi, le informazioni.
 Un neurone è composto dal nucleo (soma), dai dendriti (le diramazioni nucleari) e dall’assone, una sorta di ‘canale preferenziale’, attraverso il quale le informazioni viaggiano più velocemente.
Nel gergo del coach, quando si parla degli assoni, si parla delle ‘credenze’, ovvero di quei collegamenti cablati più saldamente nel nostro inconscio.
Tutte le informazioni ereditate inconsapevolmente negli anni dell‘imprinting (il “si può e non si può” di quando eravamo bambini), del modellamento (il momento della ricerca ed imitazione degli idola nella tarda infanzia) e della socialità (quando, nell’adolescenza, incominciamo a stravolgere tutto per cercare di impostare il nostro ordine), sono raffigurabili, nel cervello, come i sistemi di assoni più radicalizzati.
Sempre nel coaching, una parte fondamentale del lavoro consiste nell’individuare quegli assoni che sono collegati a credenze negative o limitanti ed indebolirli, ma solo dopo aver creato delle altre vie preferenziali, inaugurando e rafforzando dendriti minori, in cui scorrono le nostre “convinzioni positive”.
Si potrebbe dire, in breve, che le persone felici, quelle creative e quelle di successo sono tali perché sono ‘programmate per esserlo’, nel senso che hanno una quantità di ‘assoni positivi’ maggiore di quelli ‘negativi’ (che, magari, sono del tutto assenti!).
Ma andiamo avanti e scopriamo insieme altre meraviglie…
Come potrete vedere dall’immagine, gli assoni sono ricoperti di mielina.
Tale sostanza è di natura proteica e favorisce l’elasticità dell’assone e la velocità e precisione della sua comunicazione. Potrebbe essere assimilabile ad un lubrificante per i canali comunicativi del cervello.
La mielina viene prodotta dalla GLIA (letto: G-L-I-A) e “gi”, “elle”, “i”, “a”, sono anche le lettere evidenziate nel titolo.
Il segreto sta per essere svelato.
Che cos’è la GLIA?
Fino a poco tempo fa la scienza era convinta che, del cervello, fosse interessante studiare solo i neuroni, considerando il resto del materiale come secondario, o un vero e proprio ‘imballaggio’ per il sistema neurale.
Oggi non è più così.
La GLIA è un sistema parallelo a quello neurale, composto anch’esso da reti di interrelazioni che, però, non si connettono, come per i neuroni, solo tra i propri simili, bensì arrivano a connettersi anche con i tessuti sanguigni nel cervello, facendosi ponti della comunicazione intertissutale.
Che cosa vuol dire?
In poche parole: la comunicazione, nel cervello, non avviene solo attraverso i sistemi neurali, ma anche attraverso la GLIA, che permette uno scambio rapidissimo in tutto il cervello.
In alcuni esperimenti fatti nei topi, utilizzando i soliti ‘coloranti’ e la videoscopia, è stato registrato che la GLIA reagisce agli stimoli elettrici in modo omogeneo ed espanso.
In poche parole: tutti i centri gliari rispondono contemporaneamente!
Questo fenomeno interessantissimo ci richiama la famosa teoria dell’Universo Olografico, di Pribram e Bohm, per la quale noi altro non saremmo che frammenti olografici di una mente universale.
Per chi non conoscesse l’ologramma, lo spiego in breve.
È la resa tridimensionale che si ottiene puntando luce coerente (laser) su una lastra d’argento (la stessa della fotografia) su cui è stata precedentemente impressionata un’immagine attraverso un sistema di luci dirette e rifratte (più correttamente ‘in interferenza d’onda’).
Altra particolarità di queste foto, oltre a rendere un’immagine tridimensionale (che non mi sembra poco, comunque), è quella che, se si taglia un pezzettino della lastra d’argento, questo contiene, da solo, tutte le informazioni contenute nella lastra intera.
Strabiliante, vero?
In spiccioli, cosa ne vien fuori?
Due cose.
In primis: nel nostro cervello le informazioni hanno la capacità di comunicare al di là dello spazio e del tempo.
La GLIA ha dimostrato di reagire contemporaneamente ed in tutte le sue parti agli stimoli inviatigli e, quindi, ogni impulso avrà effetto su ogni informazione contenuta in noi.
Ecco, volendo, il perché del fatto che un grosso spavento può cancellare tutta intera la memoria.
Ma c’è un’altra cosa: se è vero che quanto accade in noi, accade anche fuori di noi perché “conteniamo tutti le stesse informazioni”, allora ogni pensiero da noi emesso ha effetti su tutto e su tutti.
Il che non è solo un invito a ‘portare attenzione ai propri pensieri’ (focalizzandoli su pensieri positivi), ma qualcosa di più.
Se siamo frammenti della Mente Universale e se nella Mente Universale il pensiero coincide con l’Essere (almeno secondo molta parte della filosofia araba e medioevale), siamo, quindi, in grado di dare un motivo al fatto che la Bibbia ebraica inizia con un “Elohim” di carattere plurale (gli dei): perché siamo tutti copartecipi della Creazione attraverso il “Nostro” pensiero.

^_^

Matteo Ficara, LeMat
Google

Filed Under: Apprendimento, Comunicazione, Ricerche Tagged With: Coaching, convinzioni, lettura veloce

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 280.955 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 40.528 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.255 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.593 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.586 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up