Robin Sharma, “Il leader che non aveva titoli”, Gribaudi
- See clearly: vedi con lucidità;
- Health is wealth: la salute è ricchezza;
- Inspiration matters: l’ispirazione conta;
- Neglect not your family: non trascurare la tua famiglia;
- Elevate your lifestyle: eleva il tuo stile di vita.
Ma nel libro trovate anche, con lo stesso principio, la parola HUMAN e le 7 regole fondamentali per la Leadership, che non vi anticipo, per lasciarvi il gusto di scoprirle compiendo questo magico viaggio di trasformazione.Infine voglio soltanto sottolineare che, anche se gli step lavorativi sono veramente utili (se fatti debitamente), potrebbero capitare casi in cui i risultati desiderati tardano ad arrivare.
Per il raggiungimento del risultato, infatti, non esistono formule magiche (anche se sono utili a facilitare il processo): l’unico strumento veramente indispensabile è la volontà applicata.
Ed è proprio qui che lavorano i coach: ti riconnettono con le tue motivazioni profonde, rintuzzando il fuoco dell’entusiasmo, fucina della volontà.
Valutazione personale di “Il leader che non aveva titoli”:
Sono stato felicissimo di leggere questo libro, che è diventato subito uno dei ‘testi fondamentali’ (lo potete riconoscere facilmente nella mia libreria, perché è disposto in un settore particolare e, inoltre, è tutto pieno di etichette 🙂 ).
Ve lo suggerisco vivamente anche come regalo: per far comprendere ad una persona quanto le vogliamo bene, cosa potrebbe essere meglio di un dono che cerchi di farle tirare fuori il meglio di sé?
Robin Sharma, “Il leader che non aveva titoli”, Gribaudi
- Anthony Robbins, “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario”; (link al libro)
- Giuseppe Vercelli, “Vincere con la mente”, Ponte alle Grazie; (RECENSIONE nel blog)
- Maxwell Maltz, “Psicocibernetica”, Astrolabio; (RECENSIONE nel blog)
Lascia un commento