Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • BLOG
  • Indice Articoli
  • Contatti
  • Policy
    • Cookie
    • Privacy

Robin Sharma, Il leader che non aveva titoli

21 Giugno 2011 by lemat Leave a Comment

Robin Sharma, “Il leader che non aveva titoli”, Gribaudi

Cari amici lemattiani,
secondo il mio modus operandi, le prime righe delle recensioni vanno dedicate a spiegare brevemente chi è l’autore.
Parlare di Robin Sharma è semplice e complesso allo stesso tempo.
.
Semplice perché basta cercare su Google e troveremo notizie come: “fondatore della Sharma Leadership Internetional Inc., società mondiale di consulenza che aiuta le organizzazioni a trasformare i propri dipendenti in Leader Senza Titoli; tra i suoi clienti ci sono molte delle società riportate da Fortune 500, come Microsoft, IBM, GE, FedEx, BP, Nike, Unilever e Kraft, oltre ad organizzazioni quali la Yale University e YPO”.
Complesso perché le emozioni non hanno parole.
Robin Sharma è sicuramente uno dei modelli più complessi e utili, almeno per me.
È una delle più coerenti manifestazioni di quella voce che ogni formatore sente dentro sé ed è veramente capace di trascinarti verso il luogo più bello: la tua Leadership personale.
.
Nella seconda sezione della recensione, invece, la digressione si incentra sul libro.
“Il leader che non aveva titoli”, contrariamente da quanto i miei gusti speravano, non è un saggio, bensì un romanzo.
Devo dire che si legge molto bene ed è capace di creare grandi momenti di entusiasmo e pathos, che culminano in un finale toccante.
.
E’  l’educazione di un giovane libraio da parte del suo mentore, che lo conduce attraverso quatto incontri speciali con quattro maestri – capaci, prima di tutto,  di una straordinaria leadership personale -, che trasformano il suo modo di lavorare e vivere .
Oltre ad essere estremamente toccante, questo libro è anche utile: vi troverete alcuni ‘step operativi‘ in cui l’autore, una volta che ha disposto bene tutti i pezzi, vi guida a brevi sessioni di lavoro su se stessi (una sessione di coaching tascabile).
Se portati a termine in maniera corretta, questi workshop sono ottimi per ‘innaffiare’ i semi piantati in noi durante il racconto.
.
Concetti come SHINE, vengono declinati come acronimi ad indicare una sequenza di azioni da compiere, per raggiungere il proprio “splendore personale” (shine significa “brillare”):
  1. See clearly: vedi con lucidità;
  2. Health is wealth: la salute è ricchezza;
  3. Inspiration matters: l’ispirazione conta;
  4. Neglect not your family: non trascurare la tua famiglia;
  5. Elevate your lifestyle: eleva il tuo stile di vita.

Ma nel libro trovate anche, con lo stesso principio, la parola HUMAN e le 7 regole fondamentali per la Leadership, che non vi anticipo, per lasciarvi il gusto di scoprirle compiendo questo magico viaggio di trasformazione.Infine voglio soltanto sottolineare che, anche se gli step lavorativi sono veramente utili (se fatti debitamente), potrebbero capitare casi in cui i risultati desiderati tardano ad arrivare.

Per il raggiungimento del risultato, infatti, non esistono formule magiche (anche se sono utili a facilitare il processo): l’unico strumento veramente indispensabile è la volontà applicata.

Ed è proprio qui che lavorano i coach: ti riconnettono con le tue motivazioni profonde, rintuzzando il fuoco dell’entusiasmo, fucina della volontà.

Valutazione personale di “Il leader che non aveva titoli”:
Sono stato felicissimo di leggere questo libro, che è diventato subito uno dei ‘testi fondamentali’ (lo potete riconoscere facilmente nella mia libreria, perché è disposto in un settore particolare e, inoltre, è tutto pieno di etichette 🙂 ).

Ve lo suggerisco vivamente anche come regalo: per far comprendere ad una persona quanto le vogliamo bene, cosa potrebbe essere meglio di un dono che cerchi di farle tirare fuori il meglio di sé?

Robin Sharma, “Il leader che non aveva titoli”, Gribaudi

Testi suggeriti per approfondire:
  • Anthony Robbins, “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario”; (link al libro)
  • Anthony Robbins, “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, Bompiani; (link al libro)
  • Giuseppe Vercelli, “Vincere con la mente”, Ponte alle Grazie; (RECENSIONE nel blog)
  • Maxwell Maltz, “Psicocibernetica”, Astrolabio; (RECENSIONE nel blog)

Google

Filed Under: rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: Coaching, Matteo Ficara

I benefici dello yoga della risata in azienda

6 Marzo 2013 By lemat 1 Comment

 Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di quanto possa essere efficace lo Yoga della Risata per migliorare le prestazioni del team in azienda. Come chi ci segue sa, sono diventata leader di Yoga della Risata un anno e mezzo fa e da allora lo Yoga della Risata ha assunto uno spazio molto importante nella […]

L’Arte di Vedere.

2 Marzo 2013 By lemat 3 Comments

by Matteo Ficara Cari amici lemattiani, oggi ho il piacere di condividere con voi una riflessione sull’Arte di Vedere. Che cos’è l’ “Arte di Vedere”? O, meglio, perché la funzione del “vedere” può essere considerata un’arte? Nel suo libro “L’arte di vedere”, Aldous Huxley ci invita a considerare l’arte come un insieme di talento e […]

La Stanza n.5, “del Potere Personale” | Le Stanze dell’Immaginazione

21 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.5, “del Potere Personale” adesso! E visita il sito ufficiale. www.lestanzedellimmaginazione.com

La Stanza n.4, “del Rumore Assordante” | Le Stanze dell’Immaginazione

14 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Scopri la Stanza n.4, “del Rumore Assordante” adesso!

Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone

9 Febbraio 2013 By lemat Leave a Comment

Lara Lucaccioni Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto con molto entusiasmo ed attenzione: Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. I nostri lemattiani fedeli ricorderanno che circa due anni fa abbiamo fatto una serie di post sull’IO Inside Out di Performance Strategies, un evento che vedeva la […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 281.783 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 41.633 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 20.387 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 14.735 views
  • Tecniche di creatività – Brainwriting e Brainstorming - 11.732 views

Tag

cambiamento Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del Denaro gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Giustina su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Nicola su Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”
  • Matteo Ficara su Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker.

Seguici anche su FB!

Copyright © 2022 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare ACCETTO per accettarne il funzionamento o Read More per le informative.
[ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.ACCETTO Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scroll Up