Le Mat Percorsi

modi alternativi di pensare e percepire

  • Home
  • LeMatPercorsi
    • Perché LeMatPercorsi
    • Chi siamo
      • Matteo Ficara
      • Lara Lucaccioni
      • Clara Romanelli
      • Gaia Castiglioni
    • Privacy e Cookies Policy
  • Matteo Ficara
    • Le Stanze dell’Immaginazione
  • Lara Lucaccioni
    • Yoga della Risata
  • Contatti
  • Indice Articoli
  • BLOG

Danielle Laporte, The Desire Map – La guida per gli obiettivi dell’Anima

17 luglio 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

Danielle Laporte, The Desire Map – La guida per gli obiettivi dell’Anima

"Credo fortemente che le donne abbiano frainteso il movimento femminista del '68 e credo che nessuna donna dovrebbe aspirare ad essere un uomo" - Gaia Con questa convinzione nella testa sono arrivata al testo "The Desire Map" di Danielle Laporte: in un mondo in cui per anni l'idea di business e obiettivi da raggiungere sono stati trattati, vissuti e definiti dagli uomini per … [Read more...]

Filed Under: Coaching, Gestione del Tempo, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: obiettivi

Reality Transurfing di Vadim Zeland. – “Il fruscio delle stelle del mattino”

19 maggio 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

Reality Transurfing di Vadim Zeland. – “Il fruscio delle stelle del mattino”

Basterebbero poche parole per recensire questo libro: ne vale la pena, o per essere più precisi, questo è un libro che vale la pena di leggere. Ma partiamo dall'inizio perché "Il fruscio delle stelle del mattino" è il secondo libro della saga del Transurfing e per comprenderlo appieno bisognerà aver letto il primo. Cosa dice il primo libro? "Tutti noi, in un modo o … [Read more...]

Filed Under: rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: cambiamento, convinzioni, Crescita individuale

Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”

18 aprile 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

Reality Transurfing di Vadim Zeland – “Lo spazio delle varianti”

Parliamo di "Reality Transurfing" e in particolare di "Lo Spazio delle Varianti", Vadim Zeland. E' capitato a tutti di sentirsi trascinati dalla vita, come se ci fosse una corrente sotterranea che nel bene o nel male ci sospingesse indifferente ai nostri voleri. Vadim Zeland, di cui sappiamo essere un russo esperto di fisica quantistica, ci propone una nuova visione della … [Read more...]

Filed Under: Mente e Cervello, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità, Tecniche e Metodi Tagged With: cambiamento, Crescita individuale, Spiritualità

Quando tutto cambia, cambia tutto, Neale Donald Walsch

8 marzo 2017 by Gaia Castiglioni Leave a Comment

Quando tutto cambia, cambia tutto, Neale Donald Walsch

"I cambiamenti nella tua vita non si fermeranno"  Questa è la premessa che ci introduce al testo di Neale Donald Walsch "Quando tutto cambia, cambia tutto - la serenità in un mondo in tumulto". Un manuale di istruzioni per chi affronta realtà esistenziali in forte mutamento basandosi sull'antica saggezza, sulla scienza moderna, sulla psicologia e sulla spiritualità moderna. … [Read more...]

Filed Under: Mente e Cervello, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: cambiamento, convinzioni, Spiritualità

“Essere leader” di Daniel Goleman

15 febbraio 2016 by Chiara Negromanti Tini Leave a Comment

“Essere leader” di Daniel Goleman

Spesso si pensa che la leadership e suoi aspetti possano riguardare solo coloro che lavorano in azienda, che in qualche maniera vivono o subiscono la leadership. In realtà credo, e non sono sicuramente l’unica a pensarlo, che in ogni contesto ci sia un leader: in famiglia, nelle associazioni, nelle squadre rionali di calcetto… E il successo o meno di questi gruppi di … [Read more...]

Filed Under: Coaching, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: Coaching

Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.

16 novembre 2015 by Matteo Ficara Leave a Comment

Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.

Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]

Filed Under: Immaginazione, Memoria, Mente e Cervello, PNL, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Ricerche Tagged With: emisfero destro, emisfero sinistro, immaginazione, Matteo Ficara, memoria

Igor Sibaldi, “Libro della Creazione”. Creatività e Pensiero Laterale.

4 settembre 2014 by Matteo Ficara Leave a Comment

Igor Sibaldi, “Libro della Creazione”. Creatività e Pensiero Laterale.

Cari amici lemattiani, oggi voglio spendere due parole sul "Libro della Creazione" di Igor Sibaldi. Nelle righe che seguono, al di là della semplice recensione, anche qualche riflessione per scoprire se ci sono legami tra l'atto della creazione e la creatività, quindi il pensiero laterale. D'altronde, qualche legame ci dovrà pur essere (o no?) tra due cose che hanno la … [Read more...]

Filed Under: Creatività, Pensiero Creativo, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: Creatività, Igor Sibaldi, Matteo Ficara

Igor Sibaldi: Pinocchio e la Qabbalah. Questione di Disobbedienza.

14 agosto 2014 by Matteo Ficara Leave a Comment

Igor Sibaldi: Pinocchio e la Qabbalah. Questione di Disobbedienza.

Cari amici lemattiani, ho appena finito di vedermi il DVD "Pinocchio e la Qabbalah" di Igor Sibaldi e voglio parlarvene. Anche perché si parla di una versione intelligente, costruttiva e trasformativa della Disobbedienza. Tra qualche giorno troverete anche un articolo sul "Libro della Creazione" , sempre di Igor Sibaldi... Per cui: restate connessi! (e continuate a … [Read more...]

Filed Under: Creatività, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: Creatività, Igor Sibaldi, Spiritualità

Studiare è un gioco da ragazzi! Recensione all’ultimo libro di Matteo Salvo sulle tecniche di memoria e Mappe Mentali

23 luglio 2014 by Matteo Ficara Leave a Comment

Studiare è un gioco da ragazzi! Recensione all’ultimo libro di Matteo Salvo sulle tecniche di memoria e Mappe Mentali

Cari amici lemattiani, oggi vi voglio parlare del nuovo libro di Matteo Salvo: "Studiare è un gioco da ragazzi!", edito da Gribaudo. Come ben capite dal titolo, si parlerà di tecniche di apprendimento utilizzate nelle scuole, per migliorare il rendimento dei nostri ragazzi (per chi ne ha) ed aumentare il sacrosanto tempo libero a loro disposizione. Questa recensione, quindi, … [Read more...]

Filed Under: Apprendimento, Mappe Mentali, Memoria, rec. Libri, Recensioni e Interviste Tagged With: mappe mentali, mnemotecniche

Immaginazione e Psicologia del profondo: Hillman interpreta Jung. Lo PsicoSimbolismo che conosce anche Sibaldi.

2 marzo 2014 by Matteo Ficara Leave a Comment

Immaginazione e Psicologia del profondo: Hillman interpreta Jung. Lo PsicoSimbolismo che conosce anche Sibaldi.

Cari amici lemattiani, dall'inizio di questo anno, al di là dei blog  ;-) , ho deciso di abbandonare ogni attività che non fosse Le Stanze dell'Immaginazione, implementando non solo la pratica e la ricerca, ma anche lo studio nella direzione di uno dei suoi più profondi effetti, quello che definisco come "psicosimbolismo". E sono felice, oggi, di trovarmi a parlarvi di come … [Read more...]

Filed Under: Immaginazione, Ipnosi, rec. Libri, Recensioni e Interviste, Spiritualità Tagged With: cambiamento, Crescita individuale, Igor Sibaldi, immaginazione, Matteo Ficara, Spiritualità, Stanze dell'Immaginazione

Next Page »

Tag

cambiamento Clara Romanelli Coaching comunicazione convinzioni Creatività Crescita individuale emisfero destro emisfero sinistro Felicità gestione del tempo Igor Sibaldi immaginazione Lara Lucaccioni lettura veloce mappe mentali Matteo Ficara memoria mnemotecniche obiettivi pensiero creativo PNL Spiritualità Stanze dell'Immaginazione tecniche di creatività valori Yoga della Risata

Seguici anche su FB!

I post più letti

  • Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività - 196.441 views
  • Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012 - 22.664 views
  • Gestire il denaro con la tecnica dei “Barattoli” di T.Harv Eker. - 16.363 views
  • Gestione del Tempo, come usare il taccuino come un’agenda [Moleskine] - 10.042 views
  • Igor Sibaldi, Agenda degli Angeli - 7.362 views

Commenti recenti

  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
  • Matteo Ficara su Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività
  • Matteo Ficara su Emisfero destro e sinistro: come funzionano cervello e creatività
  • Matteo Ficara su Igor Sibaldi, i 101 desideri e il 2012
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Copyright © 2018 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

[ITA] Ciao! In questo sito usiamo dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti invitiamo a cliccare Accept per accettarne il funzionamento o Read More per le informative. [ENG] This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More