"I cambiamenti nella tua vita non si fermeranno" Questa è la premessa che ci introduce al testo di Neale Donald Walsch "Quando tutto cambia, cambia tutto - la serenità in un mondo in tumulto". Un manuale di istruzioni per chi affronta realtà esistenziali in forte mutamento basandosi sull'antica saggezza, sulla scienza moderna, sulla psicologia e sulla spiritualità moderna. … [Read more...]
Come definire gli Obiettivi (e superare gli Ostacoli)
Ecco come scegliere gli obiettivi superando gli ostacoli disseminati lungo il percorso. La valutazione di ciò che desideriamo realmente e di ciò che portiamo realmente a termine è un momento delicato e illuminante. In un attimo vediamo con chiarezza quanto ci stiamo adoperando alla realizzazione di noi e dei nostri progetti… oppure no. A che punto il meccanismo perfetto … [Read more...]
Come essere focalizzati nelle attività più significative – Più Produttività
Cari amici lemattiani, siamo ora a metà strada di questo viaggio nella Produttività. Stai tenendo sott'occhio la tua to do list e il tuo calendario ogni giorno e stai quindi scegliendo quali sono i tuoi più importanti obiettivi. Hai iniziato a notare qualche cambiamento? Scrivimi pure nei commenti, fammi sapere. Ed ora andiamo a vedere questo terzo step nella … [Read more...]
Le cose più importanti per prime: questione di focus
Ciao, come sta andando la tua abitudine quotidiana a scrivere una to-do list? Ora che la stai scrivendo e stai controllando il tuo calendario tutto il giorno, stai ottenendo una buona sensazione generale di cosa hai bisogno di fare. E spero che questa abitudine stia diventando bene integrata nel tuo quotidiano. Se ancora non è così, spendi un po' più tempo abituandoti a … [Read more...]
Più produttività in 4 settimane. To do list sul taccuino cartaceo e google calendar
Ti sei mai soffermato a osservare quanto le costanti interruzioni giornaliere - email, messaggi vocali, telefonate - ti stiano allontanando dal vivere pienamente la vita che meriti? Se vuoi eliminare quest distrazioni, hai bisogno di imparare come gestire al meglio il tuo tempo. L'invito è a un viaggio di produttività di 4 settimane. Usando tecniche di comportamento … [Read more...]
“Essere leader” di Daniel Goleman
Spesso si pensa che la leadership e suoi aspetti possano riguardare solo coloro che lavorano in azienda, che in qualche maniera vivono o subiscono la leadership. In realtà credo, e non sono sicuramente l’unica a pensarlo, che in ogni contesto ci sia un leader: in famiglia, nelle associazioni, nelle squadre rionali di calcetto… E il successo o meno di questi gruppi di … [Read more...]
Leadership: Visione, Missione, Immaginazione e Risata.
Nel mondo del coaching, oggi, si parla moltissimo di questa cosa delle Visione (o nell'inglese Vision), legandola sia a discorsi di management e gestione aziendale, sia a doti di Leadership individuale. Ma qualcosa che ha a che fare con la "visione" è di certo un qualche tipo di immagine e perciò ha anche a che fare con l'immaginazione. Ora... per poter sviluppare la … [Read more...]
Legge di Attrazione ed Immaginazione (attiva e passiva)
Cari amici lemattiani, ormai di Legge di Attrazione si parla da tempo e non credo si possa veramente aggiungere qualcosa. Eppure eccomi qua a scriverne, perché spesso mi sento dire che la Legge di Attrazione è quella espressa da "The Secret" (e successivi) e proprio non mi va giù: secondo me in quel libro è spiegato solo un terzo di questa Legge dell'Universo e soprattutto … [Read more...]
Immaginazione e Memoria. Come funziona il cervello.
Ciao e bentrovato o bentrovata. Questo articolo sui processi mentali e cerebrali relativi ad immaginazione e memoria nasce dopo la lunga - a tratti estenuante - lettura del libro "Immaginazione e Memoria" di Alberto Oliverio. Non capirmi male: il libro è interessantissimo e vale la pena, se ti interessi di immaginazione, fantasia, memoria, processi psichici e neurologici, o … [Read more...]
Il Potere delle Domande. Come funzionano le domande nel nostro cervello.
Vuoi sapere di che cosa parleremo in questo articolo? Del fatto che hai appena risposto a questa domanda senza nemmeno accorgertene. Il potere delle domande, il potere che hanno sul nostro cervello, è sottile, invisibile, ma estremo, al punto che ne parlano spesso nei più attuali libri di marketing o neuro-marketing. Ed ora, questo potere - che è sempre stato nelle tue … [Read more...]